Linneaus: trascrizioni

Moderatore: gianluca

AleAle
Messaggi: 8477
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Linneaus: trascrizioni

Messaggio da AleAle »

Una delle grandi risorse della Rete (R maiuscola) è la possibilità, prima del tutto inesistente, di consultare e anche scaricare scansioni di opere rare, importanti e la cui consultazione materiale è impossibile o comunque assai problematica.
Tuttavia lo scanning da solo soprattutto in opere a stampa antiche diventa quasi inutile, non potendo poi ricercare parti di testo.
La ricerca automatica è sì possibile, ma la irregolarità dei caratteri e delle righe nelle opere antiche rende assai lacunoso l'esito della ricerca.
Per alcune opere fondamentali sarebbe importante la trascrizione, in modo che quei testi risultino più efficacemente utilizzabili.
Una ventina d'anni fa diedi avvio alla trascrizione di Species Plantarum che sicuramente è opera che meriterebbe questo trattamento; ma rinunciai quasi subito vista la quantità di lavoro e di tempo necessaria.
Ma la cosa m'è rimasta lì.
L'altro giorno ho trovato che in gutenberg.org la cosa è in corso di realizzazione e soprattutto che questa opera, in parte, è già disponibile.
Per me la cosa è entusiasmante:
Linné, Carl von, 1707-1778 ¶

Species Plantarum, Sections I-III (Latin) (as Author)
http://www.gutenberg.org/ebooks/20771
Species Plantarum, Sections IV-V (Latin) (as Author)
http://www.gutenberg.org/ebooks/27049
Species Plantarum, Sections VI-X (Latin) (as Author)
http://www.gutenberg.org/ebooks/30104
Species Plantarum, Sections XI-XIII (Latin) (as Author)
http://www.gutenberg.org/ebooks/31010

Arriva fino alle Polyandria Polygynia, a pag. 558 (cioè alla fine di quello che a volte viene indicato come primo volume)

Ciao
Ale
Avatar utente
Dario Macaluso
Messaggi: 301
Iscritto il: 27 mag 2014, 20:19
Nome: Dario
Cognome: Macaluso
Residenza(Prov): Palermo (PA)

Re: Linneaus: trascrizioni

Messaggio da Dario Macaluso »

Fantastico! :applauso: :applauso: :applauso:
Grazie mille per la condivisione
:bye:
DArio
Tutte le volte che ho osservato con maggiore attenzione ciò che ad un primo sguardo mi era sembrato banale, alla fine ho scoperto che banale era stato solo il mio primo sguardo. DM
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16084
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Linneaus: trascrizioni

Messaggio da Daniela Longo »

Un lavoro certosino!!

:applauso: :applauso:
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
AleAle
Messaggi: 8477
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Linneaus: trascrizioni

Messaggio da AleAle »

Daniela Longo ha scritto:Un lavoro certosino!!

:applauso: :applauso:
Daniela
Davvero!
Ho poi intercettato un piccolissimo errore e gliel'ho comunicato...
E' comunque un'idea che mi affascina da decenni ...
Forse per certo aspetti avrei dovuto fare il benedettino.
Ma poi ci sono anche altri aspetti...
:-)
Ale
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9799
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Linneaus: trascrizioni

Messaggio da Anja »

:applauso: :applauso:
:bye: anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
AleAle
Messaggi: 8477
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Linneaus: trascrizioni

Messaggio da AleAle »

Ecco la risposta: errore corretto!
:-)
Ale
Allegati
Falcaria.jpg
Falcaria.jpg (113.95 KiB) Visto 1499 volte
Rispondi

Torna a “La nostra libreria botanica”