Stachys brachyclada Noë ex Coss.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 93948
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1929
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Stachys brachyclada Noë ex Coss.

Messaggio da Giuliano Campus »

Stachys brachyclada Noë ex Coss.
Lamiaceae: Betonica con rami brevi, Stregona con rami brevi
Sardegna sud-ovest (SU), apr 2015
Foto di Giuliano Campus

Noto che questa entità si trova in IPFI come incerta in Sardegna e in verità solo ora consultando la cecklist di Conti & alii vi trovo un punto interrogativo.
Preciso che Prof. Arrigoni (2013) nel vol. 4 della Flora dell'Isola di Sardegna la dà presente in Sardegna e dopo la descrizione scrive:
Distrib. - Alghero a Capo Caccia e forse altrove.
Ecologia - Eliofila e termofila. Da ricercare lungo le coste dell'isola.

Questa entità è da confermare in quanto, durante un'escursione con l'amico Andrea Caredda (insetto_stecco) e stata da noi rinvenuta in una stazione nella costa sud-occidentale.
Allegati
{F 6285}
{F 6285}
Stachys_brachyclada.jpg (70.94 KiB) Visto 543 volte
{F 6285}
{F 6285}
Stachys_brachyclada-2.jpg (38.56 KiB) Visto 543 volte
http://www.sardegnaflora.it

___________________________________________________________________________________
Finché l'uomo resterà nell'oscurità dell'illusione, non vedrà mai la luce della verità. (anonimo)
Avatar utente
insetto_stecco
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 feb 2012, 19:37
Nome: Andrea
Cognome: Caredda
Residenza(Prov): Sinnai (CA)
Località: Sinnai (CA)

Re: Stachys brachyclada Noë ex Coss.

Messaggio da insetto_stecco »

Io sono d'accordo con Giuliano, questa specie è già stata segnalata dall'Arrigoni e non mi pare il caso di scrivere una notula.
:bye: :bye:
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”