Ogni pianta al suo posto

Moderatore: gianluca

Rispondi IPFI
Azzoni

Ogni pianta al suo posto

Messaggio da Azzoni »

Buongiorno a tutti
alcuni di voi mi conoscono perché ho richiesto loro il permesso di pubblicare qualche foto in un piccolo sito web dedicato al delicatissimo tema delle specie aliene invasive. L’argomento è molto vasto ma è caratterizzato da alcuni elementi unificanti quali la necessità – in regime di libero mercato - di produrre codici volontari di condotta per il florovivaismo o per gli orti botanici, oppure di avviare azioni di prevenzione ambientale attraverso il potenziamento della consapevolezza dei cittadini circa i danni che alcuni comportamenti abituali possono determinare sulla biodiversità locale.
Proprio con quest’ultima finalità ho da poco predisposto un sito web che si prefigge di disincentivare l’abitudine di “portare a casa” dei ricordi viventi dai propri viaggi, anche quando il Mondo viene visitato in una sola giornata all’interno di un’esposizione universale!
Con piacere vi rendo quindi partecipi del mio lavoro invitandovi a navigare in http://www.arpalombardia.it/biodiversita/
Fatemi sapere cosa ne pensate e - se il lavoro è buono - diffondetelo il più possibile!
Grazie ancora per il gran lavoro che fate
Rossella Azzoni
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Ogni pianta al suo posto

Messaggio da Garabombo »

Ottimo Rossella!

:bye:
Cristiano
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8914
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Ogni pianta al suo posto

Messaggio da vito50 »

:applauso: :applauso: :applauso:
Ben fatto, Rossella. :fiori:
:bye: Vito
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Ogni pianta al suo posto

Messaggio da Giuliano »

Un interessante e buon lavoro! :applauso:
:fiori: Giuliano
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15958
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Ogni pianta al suo posto

Messaggio da Daniela Longo »

Brava!!

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5126
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Ogni pianta al suo posto

Messaggio da Servodio »

Visto. Proprio un ottimo ed accurato lavoro. :applauso:

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9668
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Ogni pianta al suo posto

Messaggio da Anja »

:applauso: :applauso: :applauso:
:bye: anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
giacomo bellone
Messaggi: 4405
Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
Nome: Giacomo
Cognome: Bellone
Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
Località: Limone P.te

Re: Ogni pianta al suo posto

Messaggio da giacomo bellone »

Brava Rossella
:bye: jacques
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23450
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Ogni pianta al suo posto

Messaggio da Marinella Zepigi »

:applauso: :applauso: :applauso:


marinella :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15757
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Ogni pianta al suo posto

Messaggio da F. Fen. »

Ottimo lavoro!! :applauso: :applauso: :applauso:
Visti i miei scarsi (pressochè nulli) rapporti di interesse con le alloctone ,leggendo il lavoro, mi è partito un attacco di "orticaria" devastante...

:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Susanne
Messaggi: 327
Iscritto il: 04 apr 2012, 23:36
Nome: Susanne
Cognome: Ahrens
Residenza(Prov): Levanzo (TP)

Re: Ogni pianta al suo posto

Messaggio da Susanne »

Complimenti! :applauso: :applauso: :applauso:
:bye:
filiberto
Messaggi: 745
Iscritto il: 29 mar 2010, 00:17
Nome: Filiberto
Cognome: Fiandri
Residenza(Prov): Modena (MO)

Re: Ogni pianta al suo posto

Messaggio da filiberto »

Bello e soprattutto utile per i non addetti, come lo scrivente.
Gianpaolo Capone

Re: Ogni pianta al suo posto

Messaggio da Gianpaolo Capone »

Ottima iniziativa Rossella, questo è un tema di grande attualità e sempre più interessante. Bisognerebbe fare di più per informare tutti gli addetti del settore. Conoscere ri il primo passo per affrontare il problema. Grazie ancora.
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 31
Iscritto il: 18 nov 2010, 17:58
Nome: Giorgia Silvia
Cognome: Angioi
Residenza(Prov): Basiliano (UD)

Re: Ogni pianta al suo posto

Messaggio da Giorgia »

Molto interessante e ben fatto!
Con il tuo permesso, giro il link alle mie colleghe del Malignani di Udine che erano interessate all'argomento delle specie invasive. :cool:
Grazie!
Giorgia S. Angioi
Naturalista e Botanica
Rispondi

Torna a “La nostra libreria botanica”