Ridimensionare un'immagine: consigli

Le risposte alle domande più comuni
Le regole del nostro forum
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8044
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Ridimensionare un'immagine: consigli

Messaggio da carlo cibei »

egidio gola ha scritto:Formato francobollo: forse gli è successo quel che capita anche a me…di non riuscire a 'modulare' la foto, nonostante io abbia seguito alla lettera le tue istruzioni….perché? cliccando come e dove dici tu, non capita ciò che dovrebbe….? io (analfabeta informatico) scrivo su un Mac recentissimo. Ho scritto qui, perché forse interessa a (pochi) altri. Grazie. :bye:
egidio
Io non conosco (e devo dire non apprezzo per nulla, ma questo non c'entra) il mondo Apple, comunque le operazioni da fare per ottenere una foto caricabile sul forum sono indipendenti dal computer e dal programma di fotoritocco che si usa. In ogni caso occorre:
1 - ridimensionare l'immagine per portarla a max 900 x 900 pixel. Ad esempio partendo da una immagine 4000 x 3000 pixel si deve ridurre a 900 x 675. Per fare ciò si usa un comando che sarà probabilmente chiamato "Ridimensiona immagine" o "Image resize", in cui va impostata la dimensione dell'immagine che si vuole ottenere. Occorre anche mantenere il rapporto di aspetto originario.
2 - Salvare l'immagine così ottenuta in formato jpg. Tra le Opzioni del comando "Salva come" o "Save as" ci sarà sicuramente qualcosa tipo "Qualità immagine" o "Fattore di compressione" o simili, regolando la quale si deve cercare di ottenere un file che occupi meno di 200 KBytes.
:bye:
carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5235
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Ridimensionare un'immagine: consigli

Messaggio da Servodio »

carlo cibei ha scritto: 2 - regolando la quale si deve cercare di ottenere un file che occupi meno di 200 KBytes.
:bye:
carlo
Volevo solo aggiungere che spesso per poter "scendere" ai previsti 200 KBytes è necessario ridimensionare ulteriormente l'immagine, riducendo il lato maggiore a 850, 800, 750 e perfino 700 pixel, con notevole perdita della qualità della foto, questo in particolare per foto ricche di particolari, come le panoramiche, ecc.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8044
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Ridimensionare un'immagine: consigli

Messaggio da carlo cibei »

Servodio ha scritto:
carlo cibei ha scritto: 2 - regolando la quale si deve cercare di ottenere un file che occupi meno di 200 KBytes.
:bye:
carlo
Volevo solo aggiungere che spesso per poter "scendere" ai previsti 200 KBytes è necessario ridimensionare ulteriormente l'immagine, riducendo il lato maggiore a 850, 800, 750 e perfino 700 pixel, con notevole perdita della qualità della foto, questo in particolare per foto ricche di particolari, come le panoramiche, ecc.

Sergio :bye:
Sergio, su questo aspetto non sono d'accordo. Le immagini sono il mio pane quotidiano, nel senso che per lavoro mi occupo proprio di algoritmi di elaborazione immagine, e posso garantire che un'immagine di 900 x 900 pixel sta tranquillamente in un file di 200k senza perdite di qualità.
Provo a dimostrarlo:
Un'immagine a colori di 900 x 900 pixel comprende in totale 900 x 900 = 810000 pixel. Ogni pixel viene rappresentato su 3 Byte (uno per la componente rossa, uno per la verede e uno per la blu), quindi avremmo in totale 810000 x 3 = 2.43 MByte.
Per ridurre la dimensione del file da 2.43M a 200K devo applicare un fattore di compressione maggiore o uguale di
2430000/200000 = 12.15
Con questi fattori di compressione l'immagine è praticamente indistinguibile dall'originale.
:bye:
carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Ridimensionare un'immagine: consigli

Messaggio da Franco Giordana »

Un buon programma gratuitamente scaricabile è Xnview, che mi pare facile da usare e non fa gli scherzi che lamenti.
Franco
PS La foglia mi fa pensare a una Catalpa
Avatar utente
Francesco
Messaggi: 832
Iscritto il: 09 mag 2011, 15:20
Nome: Francesco
Cognome: Cerrai
Residenza(Prov): Cascina (PI)
Località: Pisa

Re: Ridimensionare un'immagine: consigli

Messaggio da Francesco »

Io vi consiglio di usare il programma IrfanView che è gratis e di facile utilizzo. Ha anche la funzione che permette di ridimensionare e salvare le foto (anche cambiandogli nome) in serie.
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5235
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Ridimensionare un'immagine: consigli

Messaggio da Servodio »

Franco Giordana ha scritto:Un buon programma gratuitamente scaricabile è Xnview, che mi pare facile da usare e non fa gli scherzi che lamenti.
Franco
Grazie della "dritta" Franco. In questi giorni sto facendo pratica con Gimp2 che mi sembra decisamente meglio di quello vecchio. Se del caso proverò anche Xnview.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “FAQ Domande frequenti e istruzioni per l'uso”