Prunus cerasifera Ehrh.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 59696
Avatar utente
Francesco
Messaggi: 832
Iscritto il: 09 mag 2011, 15:20
Nome: Francesco
Cognome: Cerrai
Residenza(Prov): Cascina (PI)
Località: Pisa

Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da Francesco »

Rosaceae: Ciliegio-susino
Calci (PI), 45 m, mar 2014
Foto di Francesco Cerrai

Questo spunta da dietro un muro della certosa di Calci. Non so dire se si tratta di un esemplare coltivato oppure se è selvatico.
Direi che è una rosacea.
Allegati
IMG_2115.jpg
IMG_2115.jpg (198.34 KiB) Visto 1846 volte
Ultima modifica di Francesco il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 8 - 73 - 0}
Avatar utente
Francesco
Messaggi: 832
Iscritto il: 09 mag 2011, 15:20
Nome: Francesco
Cognome: Cerrai
Residenza(Prov): Cascina (PI)
Località: Pisa

Re: Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da Francesco »

I fiori.
Allegati
IMG_2116.jpg
IMG_2116.jpg (50.43 KiB) Visto 1126 volte
IMG_2117.jpg
IMG_2117.jpg (90.45 KiB) Visto 1126 volte
Avatar utente
Francesco
Messaggi: 832
Iscritto il: 09 mag 2011, 15:20
Nome: Francesco
Cognome: Cerrai
Residenza(Prov): Cascina (PI)
Località: Pisa

Re: Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da Francesco »

Ultimi particolari. :bye:
Allegati
IMG_2118.jpg
IMG_2118.jpg (59.97 KiB) Visto 1125 volte
IMG_2119.jpg
IMG_2119.jpg (58.51 KiB) Visto 1125 volte
riccardo
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 nov 2007, 10:27
Nome: Riccardo
Cognome: Luciano
Residenza(Prov): Ceva (CN)
Località: 12073 ceva
Contatta:

Re: Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da riccardo »

sarà possibile p.cerasifera' (MIRABOLANO)
Ci ho provato anch'io
ciao
riccardo
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da Franco Giordana »

I piccioli sono molto allungati, ma quel colore rosato fa pensare anche a me che si tratti della varietà pissardii del mirabolano.
Franco
Avatar utente
boba74
Messaggi: 98
Iscritto il: 03 mar 2011, 11:49
Nome: Andrea
Cognome: Borghi
Residenza(Prov): Ferrara (FE)

Re: Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da boba74 »

Ne ho uno in giardino, ogni anno mi sparge in giro un sacco di piantine nate da seme, la maggio parte delle quali ha le foglie "rosa-marroncine" (ossia rosse con sfumature verdi, che restano così tutto l'anno). Ma in alcune zone abbandonate in periferia, dove spunta un po' di tutto, ne rinvengo anche esemplari completamente rossi.
Avevo letto che la varietà pissardi è stata ottenuta per selezione partendo da piante che spontaneamente nascono di colore rossiccio, quindi dovrebbe far parte della variabilità della specie (che in genere ha foglie completamente verdi).
L'evoluzione c'entra. Sempre.
Avatar utente
Francesco
Messaggi: 832
Iscritto il: 09 mag 2011, 15:20
Nome: Francesco
Cognome: Cerrai
Residenza(Prov): Cascina (PI)
Località: Pisa

Re: Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da Francesco »

Sono tornato sul luogo a vedere cosa è venuto fuori e direi che è proprio Prunus cerasifera.
A questo punto domando: potrebbe essere la varietà pissardii? Le foglie sono poco rosse ma i frutti lo sono molto.
Allegati
Punus_cerasifera_2.jpg
Punus_cerasifera_2.jpg (52.13 KiB) Visto 1124 volte
Punus_cerasifera_3.jpg
Punus_cerasifera_3.jpg (69.49 KiB) Visto 1124 volte
Avatar utente
Francesco
Messaggi: 832
Iscritto il: 09 mag 2011, 15:20
Nome: Francesco
Cognome: Cerrai
Residenza(Prov): Cascina (PI)
Località: Pisa

Re: Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da Francesco »

Ancora il frutto.
Allegati
Punus_cerasifera_4.jpg
Punus_cerasifera_4.jpg (38.59 KiB) Visto 1122 volte
Punus_cerasifera_5.jpg
Punus_cerasifera_5.jpg (32.27 KiB) Visto 1122 volte
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da Franco Giordana »

direi di sì, il sospetto c'era sin dalle prime foto!
Franco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”