Andricus polycerus (Giraud, 1859) + Andricus kollari (Hartig, 1843) su Quercus robur L.

Moderatore: rededivad

Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Andricus polycerus (Giraud, 1859) + Andricus kollari (Hartig, 1843) su Quercus robur L.

Messaggio da Franco Giordana »

Altre galle su Quercus robur


Madignano (CR), bosco di Ca' delle Mosche, 29.03.08
foto Franco Giordana
Allegati
galle_0329_1.JPG
galle_0329_1.JPG (61.28 KiB) Visto 2927 volte
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Andricus polycerus (Giraud, 1859) + Andricus kollari (Hartig, 1843) su Quercus robur L.

Messaggio da rededivad »

Quella in primo piano non l'ho mai visto.. cynips help... :D
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
cynips
Messaggi: 121
Iscritto il: 25 mar 2012, 22:10
Nome: Salvatore
Cognome: Sottile
Residenza(Prov): Cinisello Balsamo (MI)

Re: Andricus polycerus (Giraud, 1859) + Andricus kollari (Hartig, 1843) su Quercus robur L.

Messaggio da cynips »

la galla sferica in secondo piano è Andricus kollari, giusto per non avere dubbi. Il gruppetto in primo piano invece sono galle dello stesso genere cinipino... vi do un aiutino, per gioco e per stimolare la curiosità: il nome specifico inizia con la "p"

buona ricerca a tutti

:bye: Salvo
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Andricus polycerus (Giraud, 1859) + Andricus kollari (Hartig, 1843) su Quercus robur L.

Messaggio da rededivad »

Punto su Andricus polycerus (Giraud, 1859).
:)
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Rispondi

Torna a “Galle”