Gerridae: Aquarius najas (De Geer, 1773)

Rispondi IPFI
Avatar utente
nino
Messaggi: 6248
Iscritto il: 23 dic 2007, 15:24
Nome: Antonino
Cognome: Messina
Residenza(Prov): Montemurlo - (PO)

Gerridae: Aquarius najas (De Geer, 1773)

Messaggio da nino »

Mi ricordo che appartiene al genere degli Emitteri (forse Gerris ?).
Treppio di Sambuca Pistoiese (PT), 420 m, set 2013
Foto di Nino Messina
Allegati
 {A 1574}
{A 1574}
Pulce d'acqua.JPG (187.32 KiB) Visto 2625 volte
Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4029
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Re: Gerridae: Aquarius najas (De Geer, 1773)

Messaggio da Franco ROSSI »

Hydrometra ?
Franco
Franco
Avatar utente
am78
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05 ago 2011, 09:33
Nome: Andrea
Cognome: Mologni
Residenza(Prov): Como (CO)

Re: Gerridae: Aquarius najas (De Geer, 1773)

Messaggio da am78 »

Mi sembra Gerris lacustris
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8213
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Gerridae: Aquarius najas (De Geer, 1773)

Messaggio da rededivad »

Concordo con Andrea, mi pare G. lacustris.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
cinerino
Messaggi: 740
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Nome: Enzo
Cognome: Pallotti
Residenza(Prov): Lodi (LO)
Località: LODI
Contatta:

Re: Gerridae: Aquarius najas (De Geer, 1773)

Messaggio da cinerino »

e non lo chiamerei proprio Pulce d'acqua, con quel termine si indica un'altra specie di Crostaceo microscopico :bye:
« Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. »
(Bernardo di Chiaravalle)
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Gerridae: Aquarius najas (De Geer, 1773)

Messaggio da Franco Giordana »

Credo ti riferisca a Cammarus pulex, che tenevo in acquario quando abitavo a Milano. E' piccolo, ma non microscopico, essendo lungo circa un cm,
Franco
Avatar utente
nino
Messaggi: 6248
Iscritto il: 23 dic 2007, 15:24
Nome: Antonino
Cognome: Messina
Residenza(Prov): Montemurlo - (PO)

Re: Gerridae: Aquarius najas (De Geer, 1773)

Messaggio da nino »

Va bene per Gerris lacustris (almeno il genere lo avevo imbroccato). Ho impropriamente usato la forma dialettale che da noi è Pulce d'acqua invece di Gerride o Pattinatore .
Grazie a tutti :applauso:
Nino :bye:
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Gerridae: Aquarius najas (De Geer, 1773)

Messaggio da FORBIX »

Oltre Gerris, da queste foto è molto difficile andare!! :fiuuuu: :fiuuuu:
Si potrebbe arrivare al subgenere. ;)
Dalla tua foto originale, prova ad osservare se il primo articolo delle antenne è più lungo o più corto/uguale agli altri due presi insieme.
Con questo carattere potremmo arrivare al subgenere (Aquarius/Gerris), spingersi alla specie è quantomeno "improbo"!!
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Avatar utente
nino
Messaggi: 6248
Iscritto il: 23 dic 2007, 15:24
Nome: Antonino
Cognome: Messina
Residenza(Prov): Montemurlo - (PO)

Re: Gerridae: Aquarius najas (De Geer, 1773)

Messaggio da nino »

Ho fatto un crop della img originale
Treppio di Sambuca Pistoiese (PT), 420 m, set 2013
Foto di Nino Messina
Allegati
 {A 1574}
{A 1574}
Gerris lacustris.JPG (175.7 KiB) Visto 2533 volte
Avatar utente
Paride Dioli
Messaggi: 100
Iscritto il: 19 apr 2015, 10:48
Nome: Paride
Cognome: Dioli
Residenza(Prov): Sondrio (SO)
Contatta:

Re: Gerridae: Aquarius najas (De Geer, 1773)

Messaggio da Paride Dioli »

Aquarius najas
Rispondi

Torna a “Heteroptera”