Libellulidae: Sympetrum pedemontanum (Allioni, 1766) - maschio e femmina

pino
Messaggi: 3035
Iscritto il: 09 set 2008, 11:22
Nome: Pino
Cognome: Perino
Residenza(Prov): Villorba (TV)

Libellulidae: Sympetrum pedemontanum (Allioni, 1766) - maschio e femmina

Messaggio da pino »

Per me, sempre più difficile
Fotografate lungo una canaletta per l'irrigazione
a Villorba (TV), 30 m, ago 2009
Foto di Pino Perino
Allegati
Libellule 16 Agosto 2009 001.jpg
Libellule 16 Agosto 2009 001.jpg (77.82 KiB) Visto 1161 volte
Libellule 16 Agosto 2009 008.jpg
Libellule 16 Agosto 2009 008.jpg (82.69 KiB) Visto 1161 volte
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Libellulidae: Sympetrum pedemontanum (Allioni, 1766) - maschio e femmina

Messaggio da FORBIX »

Beh! Direi che si tratta di due splendide specie davvero inconfondibili e ritratte in tutti e due i casi con esemplari di sesso diverso.
Nel primo caso si tratta di (nell'ordine) femmina e maschio di Sympetrum pedemontanum (Allioni, 1766). ODONATA - LIBELLULIDAE.
Nel secondo caso invece di (nell'ordine) femmina e maschio di Calopterix splendens (Harris, 1780). ODONATA - CALOPTERYGIDAE.

CIAO!
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Rispondi

Torna a “Odonata”