Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Reportages floristici dall'Italia e dall'Estero: immagini dei fiori e dell'ambiente circostante
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Ai primi di maggio è d'obbligo una escursione al M. Croce 1314 m, per la stupenda fioritura.
Partenza poco oltre l'abitato di Stazzema (LU) a quota 600 m circa. Il percorso non presenta
particolari difficoltà, occorre tener conto che il dislivello totale, sia in salita che in discesa è di 700 m.
Il primo tratto sino alla Foce delle Porchette (982 m) è interamente tra castagneti, carpini ecc.
Le prime fioriture sono riferite ad un paio di saxifraghe.
Saxifraga rotundifolia L.
Saxifraga-rotundifolia.jpg
Saxifraga-rotundifolia.jpg (151.69 KiB) Visto 4504 volte
Ultima modifica di Franco Giordana il 16 mag 2011, 23:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: 9
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Saxifraga bulbifera L.
Saxifraga-bulbifera.jpg
Saxifraga-bulbifera.jpg (173.56 KiB) Visto 4502 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Appena si sale di quota:
Paris quadrifolia L.
Paris-quadrifolia.jpg
Paris-quadrifolia.jpg (119.62 KiB) Visto 4502 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Un bell'insieme di:
Polygonatum multiflorum (L.) All.
Polygonatum-multiflorum.jpg
Polygonatum-multiflorum.jpg (163.43 KiB) Visto 4502 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Splendido:
Thalictrum aquilegifolium L.
Thalictrum-aquilegifolium.jpg
Thalictrum-aquilegifolium.jpg (146.71 KiB) Visto 4500 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Aquilegia atrata W.D. J. Koch
Aquilegia-atrata.jpg
Aquilegia-atrata.jpg (78.27 KiB) Visto 4496 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Lungo questo percorso si incontra la specie rara ede endemica di:
Salix crataegifolia Bertol.
Salix-crataegifolia.jpg
Salix-crataegifolia.jpg (111.07 KiB) Visto 4496 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

In un punto ove il bosco si dirada si può vedere l'imponente mole della Regina delle Apuane la:
Pania della Croce (1858 m)
Pania.jpg
Pania.jpg (87.71 KiB) Visto 4495 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Prima di giungere alla Foce delle Porchette, sulle pareti umide si incontra:
Pinguicula mariae Casper n. sp. endemismo apuano
Pinguicula-mariae.jpg
Pinguicula-mariae.jpg (69.24 KiB) Visto 4495 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

La Gentiana clusii Perr. & Song.
Gentiana-clusii.jpg
Gentiana-clusii.jpg (131.99 KiB) Visto 4493 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Alla Foce delle Porchette si prende a Sx. e si incontrano:
Globularia incanescens Viv.
Globularia-incanescens.jpg
Globularia-incanescens.jpg (138.28 KiB) Visto 4493 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Plantago media L.
Plantago-media.jpg
Plantago-media.jpg (185.17 KiB) Visto 4492 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Lungo un canalone:
Valeriana tripeteris L.
Valeriana-tripteris.jpg
Valeriana-tripteris.jpg (123.11 KiB) Visto 4492 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Usciti dal canalone si inzia ad intravedere il versante del monte Croce, completamente privo di vegetazione ad alto fusto.
Si incontra.
Erysimum pseudorhaeticum Polasch. endemismo apuano
Erysimum-pseudorhaeticum.jpg
Erysimum-pseudorhaeticum.jpg (144.12 KiB) Visto 4488 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Daphne alpina L.
Daphne-alpina.jpg
Daphne-alpina.jpg (159.8 KiB) Visto 4487 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

L'ultimo tratto per giungere in vetta è abbastanza ripido, ma ne vale la pena immersi i un prato di narcisi fioriti.
M-Croce.jpg
M-Croce.jpg (87.21 KiB) Visto 4487 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Narcissus poeticus L.
Narcissus-poeticus.jpg
Narcissus-poeticus.jpg (87.77 KiB) Visto 4487 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Qua e la qualche asfodelo fiorito (l'anno passato erano fioriti in contemporranea ai narcisi formando un unico tappeto bianco).
Asphodelus macrocarpus Parl.
Asphodelus-macrocarpus.jpg
Asphodelus-macrocarpus.jpg (100.42 KiB) Visto 4482 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Quasi in vetta qualche :
Tulipa australis Link
Tulipa-australis.jpg
Tulipa-australis.jpg (76.22 KiB) Visto 4479 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Giunti in vetta il panorama è unico: versante Sud, a strapiombo, si apre verso le Valli sottostanti e il mare sino al Golfo Spezzino. Dal lato opposto
parte del resto delle Apuane e più lontano l'Appennino Tosco-Emiliano.
Panoramica:
Panoramica.jpg
Panoramica.jpg (19.57 KiB) Visto 4478 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Il ritorno seguendo lo stesso itinerario, nel discendere, sfuggita alla vista perchè nascosta
praticamente dentro due rocce:
Pseudofumaria alba (Mill.) Lidén
Pseudofumaria-alba.jpg
Pseudofumaria-alba.jpg (57.81 KiB) Visto 4476 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Non dimentichiamoci delle orchidee: a inizio percorso Dactylorhiza maculata ancora chiusa e al Croce
Dactylorhiza sambucina ormai sfiorita.
invece in piena fioritura lungo il percorso:
Cephalanthera longifolia (L.) Fritsh
Cephalanthera-longifolia.jpg
Cephalanthera-longifolia.jpg (149.02 KiB) Visto 4475 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Orchis militaris L.
Orchis-militaris.jpg
Orchis-militaris.jpg (122.5 KiB) Visto 4475 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Neotinea tridentata R.M. Bateman, Pridgeon & M.V.Chase
Neotinea-tridentata.jpg
Neotinea-tridentata.jpg (87.96 KiB) Visto 4475 volte
Angelo Mazzoni
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Re: Alpi Apuane, escursione al M. Croce

Messaggio da airone »

Neottia nidus-avis (L.) Rich.
Neottia-nidus-avis-1.jpg
Neottia-nidus-avis-1.jpg (89.24 KiB) Visto 4475 volte
Angelo Mazzoni
Rispondi

Torna a “Itinerari botanici”