Lolium arundinaceum (Schreb.) Darbysh.

Immagini e ritrovamenti dei nostri iscritti

Moderatore: PIERA

Avatar utente
Fabius
Messaggi: 1955
Iscritto il: 02 giu 2017, 19:26
Nome: Fabio
Cognome: Tognazzi
Residenza(Prov): Siena (SI)

Lolium arundinaceum (Schreb.) Darbysh.

Messaggio da Fabius »

Rencine, Castellina in Chianti (SI), 300 m, mag 2024
Foto di Fabio Tognazzi

Mi domando se con queste foto si può dare un nome a questa pianta alta circa un metro
Allegati
Rencine_20240521_1275.jpg
Rencine_20240521_1275.jpg (90.75 KiB) Visto 140 volte
Rencine_20240521_1281.jpg
Rencine_20240521_1281.jpg (47.67 KiB) Visto 140 volte
Avatar utente
Fabius
Messaggi: 1955
Iscritto il: 02 giu 2017, 19:26
Nome: Fabio
Cognome: Tognazzi
Residenza(Prov): Siena (SI)

Re: Quale poacea?

Messaggio da Fabius »

Rencine, Castellina in Chianti (SI), 300 m, mag 2024
Foto di Fabio Tognazzi
Allegati
Rencine_20240521_1282.jpg
Rencine_20240521_1282.jpg (29.3 KiB) Visto 139 volte
Rencine_20240521_1286.jpg
Rencine_20240521_1286.jpg (50.75 KiB) Visto 139 volte
Avatar utente
Fabius
Messaggi: 1955
Iscritto il: 02 giu 2017, 19:26
Nome: Fabio
Cognome: Tognazzi
Residenza(Prov): Siena (SI)

Re: Quale poacea?

Messaggio da Fabius »

Rencine, Castellina in Chianti (SI), 300 m, mag 2024
Foto di Fabio Tognazzi
Allegati
Rencine_20240521_1288.JPG
Rencine_20240521_1288.JPG (200.6 KiB) Visto 139 volte
Rencine_20240521_1290.JPG
Rencine_20240521_1290.JPG (94.83 KiB) Visto 139 volte
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5914
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Quale poacea?

Messaggio da Alessandro »

Sarei orientato verso Lolium pratense (ex Festuca pratensis); come mi disse Franco Fenaroli oltre al portamento e le spighe bisogna osservare i dentini nella zona della ligula che come si vede ci siano
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15853
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Quale poacea?

Messaggio da F. Fen. »

Come Alessandro.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1633
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Quale poacea?

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Ha le orecchiette della base della lamina pelose. quindi, perché non Lolium arundinaceum?
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15853
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Quale poacea?

Messaggio da F. Fen. »

Vero vero, orecchiette pelose, non avevo ingrandito la foto.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Fabius
Messaggi: 1955
Iscritto il: 02 giu 2017, 19:26
Nome: Fabio
Cognome: Tognazzi
Residenza(Prov): Siena (SI)

Re: Quale poacea?

Messaggio da Fabius »

Grazie a tutti
Fabio
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5914
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Lolium arundinaceum (Schreb.) Darbysh.

Messaggio da Alessandro »

Vero non ho letto l'altezza della pianta di un metro quindi non può essere Lolium pratense , comunque una foto della pianta intera non dovrebbe mai mancare
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Rispondi

Torna a “Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana”