Crepis pygmaea L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 138248
Avatar utente
seve
Messaggi: 1494
Iscritto il: 03 apr 2010, 21:16
Nome: Claudio
Cognome: Severini
Residenza(Prov): Torino (TO)
Località: Torre Pellice

Crepis pygmaea L.

Messaggio da seve »

Crepis pygmaea L.
Asteraceae: Radicchiella dei ghiaioni, Crepide dei ghiaioni
vs Passo di Desertes, Cesana Torinese (TO), 2400 m, lug 2023
Foto di Claudio Severini
Allegati
C3061c.jpg
C3061c.jpg (166.13 KiB) Visto 206 volte
C3062c.jpg
C3062c.jpg (191.86 KiB) Visto 206 volte
Avatar utente
seve
Messaggi: 1494
Iscritto il: 03 apr 2010, 21:16
Nome: Claudio
Cognome: Severini
Residenza(Prov): Torino (TO)
Località: Torre Pellice

Re: Crepis pygmaea L.

Messaggio da seve »

.
Allegati
C3064c.jpg
C3064c.jpg (140.83 KiB) Visto 205 volte
C3065c.jpg
C3065c.jpg (107.26 KiB) Visto 205 volte
Avatar utente
seve
Messaggi: 1494
Iscritto il: 03 apr 2010, 21:16
Nome: Claudio
Cognome: Severini
Residenza(Prov): Torino (TO)
Località: Torre Pellice

Re: Crepis pygmaea L.

Messaggio da seve »

.
Allegati
C3066c.jpg
C3066c.jpg (96.63 KiB) Visto 204 volte
C3067c.jpg
C3067c.jpg (142.49 KiB) Visto 204 volte
Avatar utente
seve
Messaggi: 1494
Iscritto il: 03 apr 2010, 21:16
Nome: Claudio
Cognome: Severini
Residenza(Prov): Torino (TO)
Località: Torre Pellice

Re: Crepis pygmaea L.

Messaggio da seve »

.
Allegati
C3068c.jpg
C3068c.jpg (159.51 KiB) Visto 204 volte
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15751
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Crepis pygmaea L.

Messaggio da F. Fen. »

Pianta bellissima, a cui lego ricordi di luoghi altrettanto stupendi.
:D franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
myriam traini
Messaggi: 2291
Iscritto il: 22 giu 2011, 16:43
Nome: Myriam
Cognome: Traini
Residenza(Prov): Bergamo (BG)

Re: Crepis pygmaea L.

Messaggio da myriam traini »

Bella specie, mai vista, spero di trovarla in Val Maira l'anno prossimo, col mio gruppo FAB.
:applauso:
:bye: Myriam
Nomina si nescis perit et cognitio rerum (L.)
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Crepis pygmaea L.

Messaggio da Merli Marco »

myriam traini ha scritto: 10 nov 2023, 18:45 Bella specie, mai vista, spero di trovarla in Val Maira l'anno prossimo, col mio gruppo FAB.
:applauso:
:bye: Myriam
Bella pianta vero, si trova abbondante anche in una sola zona del Trentino

Ciao Marco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”