Himantoglossum adriaticum H.Baumann

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 135735
pierfranco
Messaggi: 2559
Iscritto il: 16 lug 2008, 16:10
Nome: Pierfranco
Cognome: Arrigoni
Residenza(Prov): Valmadrera (LC)

Himantoglossum adriaticum H.Baumann

Messaggio da pierfranco »

Himantoglossum adriaticum H.Baumann
Prov. Lecco (LC), giu 2023

Orchidaceae: Barbone adriatico

(dopo un primo ritrovamento nel lontano 2005, -nel luogo mai più ritrovato- in Prov. Lecco è stato ritrovato nel 2023)
Allegati
DSC_0006 - Copia.JPG
DSC_0006 - Copia.JPG (155.55 KiB) Visto 376 volte
DSC_0008 - Copia.JPG
DSC_0008 - Copia.JPG (145.77 KiB) Visto 376 volte
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5127
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Himantoglossum adriaticum H.Baumann

Messaggio da Servodio »

:applauso: :applauso: :applauso:

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”