Ficaria verna Huds. subsp. fertilis (Lawalrée ex Laegaard) Stace

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 133673
Alberto
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 mar 2021, 12:12
Nome: Alberto
Cognome: Capuano
Residenza(Prov): Catanzaro (CZ)

Ficaria verna Huds. subsp. fertilis (Lawalrée ex Laegaard) Stace

Messaggio da Alberto »

Ficaria verna Huds. subsp. fertilis (Lawalrée ex Laegaard) Stace
Ranunculaceae: Ranuncolo fertile
Catanzaro (CZ), 385 m, apr 2023
Foto di Alberto Capuano

Ho determinato i campioni in base a Sell 1994. La sua chiave porta a Ranunculus ficaria subsp. ficaria, entità che in IPFI è indicata in sinonimia sia con F. verna subsp. verna che con la subsp. fertilis. Credo che, alla luce della nomenclatura attualmente accettata, sia da riferire a F. verna subsp. fertilis. In Sell R. ficaria subsp./var. fertilis è indicata tra i sinonimi della subsp. ficaria, che viene descritta come pianta con acheni ben sviluppati e fertili e bulbilli non presenti all'ascella delle foglie (caratteristiche non condivise dalla bulbifer). Probabilmente ho fatto un po' di confusione e la questione è più semplice di quanto pensi, ma mi è parso che la tassonomia delle diverse sottospecie di Ficaria verna vari a seconda dell'autore e non ci sia sempre totale concordanza. Riporto infine un link nel quale vengono mostrate le differenze tra le due sottospecie, e nel quale si mette in evidenza la "testa fruttifera piena" tipica della subsp. fertilis: http://www.cumbriabotany.co.uk/look-out ... ubspecies/.
Allegati
IMG-20230412-WA0001.jpg
IMG-20230412-WA0001.jpg (78.72 KiB) Visto 528 volte
{F 1148}
{F 1148}
IMG-20230412-WA0004.jpg (196.46 KiB) Visto 528 volte
Alberto
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 mar 2021, 12:12
Nome: Alberto
Cognome: Capuano
Residenza(Prov): Catanzaro (CZ)

Re: Ficaria verna Huds. subsp. fertilis (Lawalrée ex Laegaard) Stace

Messaggio da Alberto »

Ficaria verna Huds. subsp. fertilis (Lawalrée ex Laegaard) Stace
Ranunculaceae: Ranuncolo fertile
Catanzaro (CZ), 385 m, apr 2023
Foto di Alberto Capuano
Allegati
IMG-20230412-WA0002.jpg
IMG-20230412-WA0002.jpg (163.33 KiB) Visto 527 volte
{F 1148}
{F 1148}
IMG-20230412-WA0000.jpg (126.78 KiB) Visto 527 volte
Alberto
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 mar 2021, 12:12
Nome: Alberto
Cognome: Capuano
Residenza(Prov): Catanzaro (CZ)

Re: Ficaria verna Huds. subsp. fertilis (Lawalrée ex Laegaard) Stace

Messaggio da Alberto »

Ficaria verna Huds. subsp. fertilis (Lawalrée ex Laegaard) Stace
Ranunculaceae: Ranuncolo fertile
Catanzaro (CZ), 385 m, apr 2023
Foto di Alberto Capuano
Allegati
{F 1148}
{F 1148}
IMG-20230412-WA0003.jpg (108.34 KiB) Visto 527 volte
{F 1148}
{F 1148}
IMG-20230412-WA0006.jpg (132.27 KiB) Visto 527 volte
Alberto
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 mar 2021, 12:12
Nome: Alberto
Cognome: Capuano
Residenza(Prov): Catanzaro (CZ)

Re: Ficaria verna Huds. subsp. fertilis (Lawalrée ex Laegaard) Stace

Messaggio da Alberto »

Ficaria verna Huds. subsp. fertilis (Lawalrée ex Laegaard) Stace
Ranunculaceae: Ranuncolo fertile
Catanzaro (CZ), 385 m, apr 2023
Foto di Alberto Capuano
Allegati
{F 1148}
{F 1148}
IMG-20230412-WA0005.jpg (92.97 KiB) Visto 527 volte
{F 1148}
{F 1148}
IMG-20230412-WA0009.jpg (97.24 KiB) Visto 527 volte
Alberto
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 mar 2021, 12:12
Nome: Alberto
Cognome: Capuano
Residenza(Prov): Catanzaro (CZ)

Re: Ficaria verna Huds. subsp. fertilis (Lawalrée ex Laegaard) Stace

Messaggio da Alberto »

Ficaria verna Huds. subsp. fertilis (Lawalrée ex Laegaard) Stace
Ranunculaceae: Ranuncolo fertile
Catanzaro (CZ), 385 m, apr 2023
Foto di Alberto Capuano
Allegati
{F 1148}
{F 1148}
IMG-20230412-WA0008.jpg (40.65 KiB) Visto 527 volte
{F 1148}
{F 1148}
IMG-20230412-WA0007.jpg (76.86 KiB) Visto 527 volte
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8034
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Ficaria verna Huds. subsp. fertilis (Lawalrée ex Laegaard) Stace

Messaggio da carlo cibei »

Mancava in Galleria.
Grazie Alberto :applauso:
:bye:
carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”