Crocus x luteus Lam.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 139399
Avatar utente
Cipripedium1954
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 apr 2012, 20:41
Nome: Maurizio
Cognome: Trenchi
Residenza(Prov): Verona (VR)

Crocus x luteus Lam.

Messaggio da Cipripedium1954 »

Crocus chrysanthus (Herb.) Herb.
Iridaceae: --
Peschiera del G. (VR), 75 m, feb 2024, 45°26'8.05"N 10°39'49.66"E
Foto di Maurizio Trenchi
Allegati
{F 4691}
{F 4691}
Crocus chrysanthus13.jpg (137.3 KiB) Visto 394 volte
{F 4691}
{F 4691}
Crocus chrysanthus12.JPG (85.4 KiB) Visto 394 volte
Avatar utente
Cipripedium1954
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 apr 2012, 20:41
Nome: Maurizio
Cognome: Trenchi
Residenza(Prov): Verona (VR)

Re: Crocus chrysanthus

Messaggio da Cipripedium1954 »

Chiedo conferma o la determinazione
Allegati
{F 4691}
{F 4691}
Crocus chrysanthus10.JPG (94.11 KiB) Visto 393 volte
Avatar utente
Cipripedium1954
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 apr 2012, 20:41
Nome: Maurizio
Cognome: Trenchi
Residenza(Prov): Verona (VR)

Re: Crocus chrysanthus

Messaggio da Cipripedium1954 »

Potrebbe essere Crocus x luteus Lam.?
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5126
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Crocus chrysanthus

Messaggio da Servodio »

Sposto in "Che pianta è?" visto che si chiede la determinazione.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Cipripedium1954
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 apr 2012, 20:41
Nome: Maurizio
Cognome: Trenchi
Residenza(Prov): Verona (VR)

Re: Crocus chrysanthus o Crocus x luteus Lam.?

Messaggio da Cipripedium1954 »

certamente
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1473
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Crocus chrysanthus o Crocus x luteus Lam.?

Messaggio da Nicola Ardenghi »

Si tratta di Crocus ×luteus Lam. 'Golden Yellow' (venduto anche come C. flavus, nome di una delle due specie parentali, o sotto i sinomini di 'Dutch Yellow', 'Large Yellow', 'Mammoth Yellow', 'Yellow Giant' e similari).
Distintive sono le fini strie grigiastre sulla pagina abassiale dei tepali, tipiche di questo ibrido/cultivar.
In genere le cultivar di C. chrysanthus hanno la colorazione secondaria dei tepali molto più marcata ed estesa, di colore bronzo-violaceo. Anche se l'elemento più utile per separare le due specie (o meglio, la specie e la notospecie) rimane la morfologia della tunica del cormo: divisa in anelli in C. chrysanthus e in fibre in C. ×luteus.

:bye:

Nicola
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1473
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Crocus chrysanthus o Crocus x luteus Lam.?

Messaggio da Nicola Ardenghi »

A margine segnalo che la pianta fotografata a Montemurlo (PO) nel seguente post è molto probabilmente C. chrysanthus (cultivar 'Fuscotinctus'?): oltre alla colorazione secondaria citata nel precedente post, si nota bene la forma delle antere, che non è sagittata ma con lati all'incirca paralleli. Peccato non si possa valutare la tunica del cormo, che sarebbe stata utile per confermarne l'identità.
Lo stesso vale per questa pianta immortalata a Gargnano (BS).

:bye:

Nicola
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15958
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Crocus chrysanthus o Crocus x luteus Lam.?

Messaggio da Daniela Longo »

Grazie infinite Nicola!!

Per chiudere il cerchio, che ne dici di questo https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... p?t=107383 e di questo https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... p?t=100835?
Grazie in anticipo.

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1473
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Crocus chrysanthus o Crocus x luteus Lam.?

Messaggio da Nicola Ardenghi »

Di nulla!

Sono entrambi C. ×luteus 'Golden Yellow'.

:bye:


Nicola
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5126
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Crocus x luteus Lam.

Messaggio da Servodio »

-> irrisolti $
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1473
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Crocus x luteus Lam. $

Messaggio da Nicola Ardenghi »

Perché irrisolto?
Come detto, la pianta del post è Crocus ×luteus 'Golden Yellow'.
:bye:

Nicola
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5126
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Crocus x luteus Lam. $

Messaggio da Servodio »

Rimedio subito :innoc:
Sposto in "Foto e Notizie..." perché poi lo trasferirò in "Archivio floristico" (nella sez. "Ibridi" ora mettiamo solo quelli non presenti nella check list).

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1473
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Crocus x luteus Lam.

Messaggio da Nicola Ardenghi »

Grazie !!
:bye:

Nicola
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”