Ilex aquifolium L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 138353
Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3885
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Ilex aquifolium L.

Messaggio da Pedro »

Monte Spaccata,San Polo dei Cavalieri (RM), 1014 m, ott 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro
Allegati
20231030_103240.jpg
20231030_103240.jpg (71.46 KiB) Visto 310 volte
20231030_103240-002.jpg
20231030_103240-002.jpg (110.22 KiB) Visto 310 volte
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3885
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Re: Ilex quale?

Messaggio da Pedro »

Foto N° e Foto N°4

Monte Spaccata,San Polo dei Cavalieri (RM), 1014 m, ott 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
Allegati
20231030_103136-001.jpg
20231030_103136-001.jpg (106.11 KiB) Visto 309 volte
20231030_103112.jpg
20231030_103112.jpg (67.08 KiB) Visto 309 volte
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5129
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Ilex quale?

Messaggio da Servodio »

Mi pare Ilex aquifolium L.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Ilex quale?

Messaggio da Daniela Longo »

Non vedo alternative…
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Ilex quale?

Messaggio da gianluca »

da quelle parti c'è sicuramente Ilex aquifolium
:bye:
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”