Verbena officinalis L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 138350
Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3885
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Verbena officinalis L.

Messaggio da Pedro »

Tivoli (RM), 250 m, ott 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro

Dovrebbe essere Verbena officinalis L., nella zona delle foto era sparita da moltissimi anni.
Allegati
20231011_122636.jpg
20231011_122636.jpg (25.88 KiB) Visto 364 volte
{F 884}
{F 884}
20231011_122741.jpg (36.81 KiB) Visto 364 volte
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3885
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Re: Verbena officinalis L. ?

Messaggio da Pedro »

Foto N°3 e Foto N°4

Tivoli (RM), 250 m, ott 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
Allegati
20231011_122636-001.jpg
20231011_122636-001.jpg (55.77 KiB) Visto 363 volte
20231011_122617-001.jpg
20231011_122617-001.jpg (53.42 KiB) Visto 363 volte
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3885
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Re: Verbena officinalis L. ?

Messaggio da Pedro »

Foto N°5 e Foto N°6

Tivoli (RM), 250 m, ott 2023
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
Allegati
20231011_122607.jpg
20231011_122607.jpg (57.96 KiB) Visto 363 volte
20231011_122435.jpg
20231011_122435.jpg (70.26 KiB) Visto 363 volte
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5129
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Verbena officinalis L. ?

Messaggio da Servodio »

per me ok.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14501
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Verbena officinalis L. ?

Messaggio da giorgiof »

Servodio ha scritto: 17 nov 2023, 13:53 per me ok.

Sergio :bye:
Idem
Giorgio :bye:
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”