Saxifraga cernua L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 137122
Avatar utente
myriam traini
Messaggi: 2291
Iscritto il: 22 giu 2011, 16:43
Nome: Myriam
Cognome: Traini
Residenza(Prov): Bergamo (BG)

Saxifraga cernua L.

Messaggio da myriam traini »

Saxifraga cernua L.
Saxifragaceae: Sassifraga incurvata
Passo Sella (TN), 2300 m, lug 2023
Foto di Myriam Traini
Allegati
col rodella (58)saxifraga cernua.jpg
col rodella (58)saxifraga cernua.jpg (157.8 KiB) Visto 449 volte
Nomina si nescis perit et cognitio rerum (L.)
Avatar utente
myriam traini
Messaggi: 2291
Iscritto il: 22 giu 2011, 16:43
Nome: Myriam
Cognome: Traini
Residenza(Prov): Bergamo (BG)

Re: Saxifraga cernua L.

Messaggio da myriam traini »

Cresce fra i sassi sotto un grosso masso calcareo in ambiente umido e fresco
Allegati
col rodella (50)saxifraga cernua copia.jpg
col rodella (50)saxifraga cernua copia.jpg (194.09 KiB) Visto 448 volte
col rodella (55)saxifraga cernua.JPG
col rodella (55)saxifraga cernua.JPG (126.36 KiB) Visto 448 volte
Nomina si nescis perit et cognitio rerum (L.)
Avatar utente
myriam traini
Messaggi: 2291
Iscritto il: 22 giu 2011, 16:43
Nome: Myriam
Cognome: Traini
Residenza(Prov): Bergamo (BG)

Re: Saxifraga cernua L.

Messaggio da myriam traini »

crop delle foglie
Allegati
fg.JPG
fg.JPG (180.33 KiB) Visto 448 volte
Nomina si nescis perit et cognitio rerum (L.)
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Saxifraga cernua L.

Messaggio da Merli Marco »

Si li in zona non è rara la conosco anch'io proprio in quel sotto roccia della foto

Ciao Marco
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5871
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Saxifraga cernua L.

Messaggio da Alessandro »

:applauso:
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
giacomo bellone
Messaggi: 4405
Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
Nome: Giacomo
Cognome: Bellone
Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
Località: Limone P.te

Re: Saxifraga cernua L.

Messaggio da giacomo bellone »

Visti solo i bulbilli, al Marguareis molti anni fa!
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :
Ciao jacques
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”