Rosa micrantha Borrer ex Sm.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 136320
Avatar utente
Barbadoro
Messaggi: 1384
Iscritto il: 24 set 2009, 16:43
Nome: Franco
Cognome: Barbadoro
Residenza(Prov): Casalecchio di R. (BO)
Contatta:

Rosa micrantha Borrer ex Sm.

Messaggio da Barbadoro »

Monte Catria (PU), 710 m, giu 2023
Foto di Franco Barbadoro

Dal rosaio del Catria esce sempre qualcosa di nuovo!
Questa mi pare Rosa micrantha...
Allegati
Rosa-micrantha15472J.jpg
Rosa-micrantha15472J.jpg (113.01 KiB) Visto 211 volte
{F 2915}
{F 2915}
Rosa-micrantha15472S.jpg (52.8 KiB) Visto 211 volte
Avatar utente
Barbadoro
Messaggi: 1384
Iscritto il: 24 set 2009, 16:43
Nome: Franco
Cognome: Barbadoro
Residenza(Prov): Casalecchio di R. (BO)
Contatta:

Re: Rosa micrantha Borrer ex Sm. ?

Messaggio da Barbadoro »

Monte Catria (PU), 710 m, giu 2023
Foto di Franco Barbadoro
Allegati
{F 2915}
{F 2915}
Rosa-micrantha15472ZU.jpg (57.04 KiB) Visto 210 volte
{F 2915}
{F 2915}
Rosa-micrantha15472X.jpg (63.84 KiB) Visto 210 volte
Avatar utente
Barbadoro
Messaggi: 1384
Iscritto il: 24 set 2009, 16:43
Nome: Franco
Cognome: Barbadoro
Residenza(Prov): Casalecchio di R. (BO)
Contatta:

Re: Rosa micrantha Borrer ex Sm. ?

Messaggio da Barbadoro »

Peduncoli e cinorrodi ghiandolosi

Monte Catria (PU), 710 m, giu 2023
Foto di Franco Barbadoro
Allegati
{F 2915}
{F 2915}
Rosa-micrantha15472ZZTl.jpg (74.31 KiB) Visto 209 volte
{F 2915}
{F 2915}
Rosa-micrantha15474TK.jpg (68.6 KiB) Visto 209 volte
Avatar utente
Barbadoro
Messaggi: 1384
Iscritto il: 24 set 2009, 16:43
Nome: Franco
Cognome: Barbadoro
Residenza(Prov): Casalecchio di R. (BO)
Contatta:

Re: Rosa micrantha Borrer ex Sm. ?

Messaggio da Barbadoro »

Foglie ghiandolose (sotto) con segmenti a base arrotondata

Monte Catria (PU), 710 m, giu 2023
Foto di Franco Barbadoro
Allegati
Rosa-micrantha15478F.jpg
Rosa-micrantha15478F.jpg (84.79 KiB) Visto 208 volte
Rosa-micrantha15478G.jpg
Rosa-micrantha15478G.jpg (80.58 KiB) Visto 208 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14502
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Rosa micrantha Borrer ex Sm. ?

Messaggio da giorgiof »

Sembra anche a me
Giorgio :bye:
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15761
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Rosa micrantha Borrer ex Sm. ?

Messaggio da F. Fen. »

giorgiof ha scritto: 17 lug 2023, 18:39 Sembra anche a me
Giorgio :bye:
Anche x me.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1651
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Rosa micrantha Borrer ex Sm.

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Ma le foglioline profumavano di mela/miele? Per il resto tornerebbe bene anche se l'ho sempre vista coi petali rosa.
Avatar utente
Barbadoro
Messaggi: 1384
Iscritto il: 24 set 2009, 16:43
Nome: Franco
Cognome: Barbadoro
Residenza(Prov): Casalecchio di R. (BO)
Contatta:

Re: Rosa micrantha Borrer ex Sm.

Messaggio da Barbadoro »

Valerio Lazzeri ha scritto: 17 lug 2023, 22:22 Ma le foglioline profumavano di mela/miele? Per il resto tornerebbe bene anche se l'ho sempre vista coi petali rosa.
Non ho sentito nessun odore particolare.
A proposito del colore dei petali, il rosa è presente nei fiori in boccio, si nota ancora in quelli appena aperti (una sfumatura rosa si vede nella terza foto), mentre i il bianco diventa predominante in piena fioritura.
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1651
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Rosa micrantha Borrer ex Sm.

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Sembrerebbe molto simile a una rosa che ho visto questa primavera. Apparentemente era identica alla micrantha ma con petali bianchi, foglioline non odorose e, guardando bene, filamenti pelosi. Mi immagino che tu abbia raccolto un campione. Hai avuto modo di verificare se ha i filamenti pelosi?
Avatar utente
Barbadoro
Messaggi: 1384
Iscritto il: 24 set 2009, 16:43
Nome: Franco
Cognome: Barbadoro
Residenza(Prov): Casalecchio di R. (BO)
Contatta:

Re: Rosa micrantha Borrer ex Sm.

Messaggio da Barbadoro »

Valerio Lazzeri ha scritto: 18 lug 2023, 13:49 Sembrerebbe molto simile a una rosa che ho visto questa primavera. Apparentemente era identica alla micrantha ma con petali bianchi, foglioline non odorose e, guardando bene, filamenti pelosi. Mi immagino che tu abbia raccolto un campione. Hai avuto modo di verificare se ha i filamenti pelosi?
La pelosità dei filamenti non l’ho notata e non so se riesco a recuperare qualcosa, mi spiace molto!!!
Pensi che ci sia qualcosa di diverso da micrantha?
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1651
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Rosa micrantha Borrer ex Sm.

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Barbadoro ha scritto: 18 lug 2023, 16:18 Pensi che ci sia qualcosa di diverso da micrantha?
No, solo curiosità. La micrantha l'ho vista solo a petali rosa e mi domandavo se fosse un caso analogo a quello visto dalle mie parti.
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”