Paradisea liliastrum (L.) Bertol.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 129013
murmeltier
Messaggi: 478
Iscritto il: 19 giu 2014, 12:29
Nome: Luca
Cognome: Carloni
Residenza(Prov): Lecco (LC)

Paradisea liliastrum (L.) Bertol.

Messaggio da murmeltier »

Paradisea liliastrum (L.) Bertol.
Asparagaceae: Giglio di monte
Valgrosina occ., Grosio (SO), 2000 m, giu 2022
Foto di Luca Carloni

In teoria su terreno siliceo, ma appena oltre il passo di Malghera sullo sfondo (per gli svizzeri Forcola di Sassiglione, il Sassiglione è la cima sopra il passo a sinistra) c'è il malloppone calcareo del Sassalbo e qualche sasso rotola ed emerge anche da questa parte... ( sì lo so, non è una spiegazione molto scientifica).
Avrei dovuto indagare sui fiorellini ai suoi piedi, magari ritornerò una terza volta dopo la cardiovisita di controllo, ormai avrà aperto anche il terzo fiore. Vedo in AP foto di grandi fioriture di questa pianta, qui era un unico solitario e un po' spaesato esemplare. L'ho visto da lontano, fammi un po' andare a vedere cos'è... beh, anche questo in Valgrosina c'è.

Ho messo la segnalazione all'una di notte, questa mattina mi sono svegliato alle 5, se continuo così mi arriva un altro infarto, le cause dei trombi sono molte e variegate. Partono secondo il loro estro e ostruiscono anche quando tutte le coronarie sono libere, tranne quella che hanno scelto per far danni.
Allegati
_DSC8116.jpg
_DSC8116.jpg (120.13 KiB) Visto 313 volte
_DSC8299B.jpg
_DSC8299B.jpg (75.06 KiB) Visto 313 volte
murmeltier
Messaggi: 478
Iscritto il: 19 giu 2014, 12:29
Nome: Luca
Cognome: Carloni
Residenza(Prov): Lecco (LC)

Re: Paradisea liliastrum (L.) Bertol.

Messaggio da murmeltier »

Qui sullo sfondo il Dosso Sabbione, la parte sinistra si chiama Gutulòn, perché sgocciola (o sgocciolava) per il disgelo, ma ora con inverni con poca neve non so.
Allegati
_DSC8350.jpg
_DSC8350.jpg (77.35 KiB) Visto 311 volte
_DSC8350C.jpg
_DSC8350C.jpg (76.18 KiB) Visto 311 volte
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”