Filago pygmaea L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 127799
Avatar utente
aiello antonio
Messaggi: 998
Iscritto il: 02 set 2016, 12:42
Nome: Antonio
Cognome: Aiello
Residenza(Prov): Campora San Giovanni (CS)

Filago pygmaea L.

Messaggio da aiello antonio »

Amantea (CS), 180 m, mag 2022
Foto di Antonio Aiello

La piantina è veramente minuscola, senza la radice sono più o meno 3 centimetri, è ricoperta da una peluria o lanugine, numerose sono le piantine.
Allegati
Che pianta è? Foto di Aiello Antonio
Che pianta è? Foto di Aiello Antonio
DSC_0077 - Copia - Copia.JPG (99.71 KiB) Visto 358 volte
Che pianta è? Foto di Aiello Antonio
Che pianta è? Foto di Aiello Antonio
IMG_7430.JPG (144.62 KiB) Visto 358 volte
Antonio Aiello
Un viaggio senza meta non ha confini
Avatar utente
aiello antonio
Messaggi: 998
Iscritto il: 02 set 2016, 12:42
Nome: Antonio
Cognome: Aiello
Residenza(Prov): Campora San Giovanni (CS)

Re: Filago pygmaea L.

Messaggio da aiello antonio »

Che pianta è?
Allegati
Che pianta è? Foto di Aiello Antonio
Che pianta è? Foto di Aiello Antonio
IMG_7431.JPG (145.58 KiB) Visto 356 volte
Che pianta è? Foto di Aiello Antonio
Che pianta è? Foto di Aiello Antonio
IMG_7433.JPG (146.11 KiB) Visto 356 volte
Antonio Aiello
Un viaggio senza meta non ha confini
Avatar utente
aiello antonio
Messaggi: 998
Iscritto il: 02 set 2016, 12:42
Nome: Antonio
Cognome: Aiello
Residenza(Prov): Campora San Giovanni (CS)

Re: Filago pygmaea L.

Messaggio da aiello antonio »

Che pianta è?
Allegati
Che pianta è? Foto di Aiello Antonio
Che pianta è? Foto di Aiello Antonio
IMG_7435.JPG (152.07 KiB) Visto 355 volte
Che pianta è? Foto di Aiello Antonio
Che pianta è? Foto di Aiello Antonio
IMG_7436.JPG (119.7 KiB) Visto 355 volte
Antonio Aiello
Un viaggio senza meta non ha confini
Avatar utente
aiello antonio
Messaggi: 998
Iscritto il: 02 set 2016, 12:42
Nome: Antonio
Cognome: Aiello
Residenza(Prov): Campora San Giovanni (CS)

Re: Filago pygmaea L.

Messaggio da aiello antonio »

Che pianta è?
Allegati
Che pianta è? Foto di Aiello Antonio
Che pianta è? Foto di Aiello Antonio
IMG_7437.JPG (131.07 KiB) Visto 354 volte
Antonio Aiello
Un viaggio senza meta non ha confini
Avatar utente
Stefano Carfagno 98
Messaggi: 357
Iscritto il: 16 apr 2018, 09:18
Nome: Stefano
Cognome: Carfagno
Residenza(Prov): Pinerolo (TO)

Re: Filago pygmaea L.

Messaggio da Stefano Carfagno 98 »

Guarda un po' qui.

S.
Erborizzando... 🌱
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15853
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Filago pygmaea L.

Messaggio da F. Fen. »

Stefano Carfagno 98 ha scritto: 03 mag 2022, 13:12 Guarda un po' qui.

S.
Suggerimento credibile, credo di averla vista un paio di volte, molti anni fa, nel S-IT.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
aiello antonio
Messaggi: 998
Iscritto il: 02 set 2016, 12:42
Nome: Antonio
Cognome: Aiello
Residenza(Prov): Campora San Giovanni (CS)

Re: Filago pygmaea L.

Messaggio da aiello antonio »

Stefano Carfagno 98 ha scritto: 03 mag 2022, 13:12 Guarda un po' qui.

S.
Buongiorno la pianta sembra essere lei :bye:
Antonio Aiello
Un viaggio senza meta non ha confini
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”