Barlia robertiana (Loisel.) Greuter

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 126626
Avatar utente
coneshell
Messaggi: 263
Iscritto il: 06 apr 2016, 18:39
Nome: Giancarlo
Cognome: Paganelli
Residenza(Prov): Rimini (RN)

Barlia robertiana (Loisel.) Greuter

Messaggio da coneshell »

Barlia robertiana (Loisel.) Greuter
Orchidaceae: Imantoglosso di Robert
Provincia di Rimini (RN), 500 m, mar 2022
Foto di Giancarlo Paganelli



Questo è l'unico esemplare conosciuto per la provincia di Rimini.
Un altro esemplare, rinvenuto in zona diversa, è stato eradicato due anni fa e non è più cresciuto.
Allegati
{F 18}
{F 18}
barlia_robertiana_s_6945.jpg (99.38 KiB) Visto 379 volte
barlia_robertiana_s_6950.jpg
barlia_robertiana_s_6950.jpg (110.81 KiB) Visto 379 volte
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Barlia robertiana (Loisel.) Greuter {ID 1147 0}

Messaggio da Merli Marco »

Trovata anche oltre il 46 parallelo nord ai piedi delle Alpi, è specie che come altre è indicatrice di aumento delle temperature medie

Saluti Marco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”