Collema sp.

Moderatori: Roberta Alberti, nimispl

Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3892
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Collema sp.

Messaggio da Pedro »

Crispiano (TA), 250 m, dic 2015
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro
Allegati
IMG_6457.JPG
IMG_6457.JPG (165.62 KiB) Visto 2732 volte
IMG_6457-001.JPG
IMG_6457-001.JPG (169.34 KiB) Visto 2732 volte
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3892
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Re: Collema sp.

Messaggio da Pedro »

Foto N°3

Crispiano (TA), 250 m, dic 2015
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
Allegati
IMG_6457-002.JPG
IMG_6457-002.JPG (166.45 KiB) Visto 2731 volte
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8223
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Collema sp.

Messaggio da rededivad »

Non è un muschio, ma un lichene del genere Collema.
:bye:
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Aramis
Messaggi: 132
Iscritto il: 11 giu 2014, 16:16
Nome: Fontaine
Cognome: Christian
Residenza(Prov): Belgio (EE)

Re: Collema sp.

Messaggio da Aramis »

Collema tenax var.vulgare

Prego se fosse possibile non dimenticare precisare il subtrato e la sua natura.
Grazie.

Christian
nimispl
Messaggi: 352
Iscritto il: 01 mar 2012, 18:08
Nome: Pier Luigi
Cognome: Nimis
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Collema sp.

Messaggio da nimispl »

Collema sp.
Per arrivare alla specie servono almeno le spore...
Aramis
Messaggi: 132
Iscritto il: 11 giu 2014, 16:16
Nome: Fontaine
Cognome: Christian
Residenza(Prov): Belgio (EE)

Re: Collema sp.

Messaggio da Aramis »

Ciao Pier Luigi,
Sono ovviamente d'accordo che in questo caso l'esame delle spore è indispensabile, ma senza questa possibilità mi sembrava interessante di basarsi sul' aspetto per proporre un ipotesi che appare molto plausibile.
Ciao.
Christiano
Rispondi

Torna a “Licheni”