Notodontidae: Cerura vinula (Linnaeus, 1758) - bruchi

Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Notodontidae: Cerura vinula (Linnaeus, 1758) - bruchi

Messaggio da apicolo »

Cerura vinula
Notodontidae
Isola d'Elba aprile 2016
Foto Giuliano Frangini

Appena uscite dalle uova
Saluti
Giuliano
PS Seguirò le fasi di crescita della falena, se credete possa essere intressante posterò l'immagini
Allegati
Vinula.jpg
Vinula.jpg (198.65 KiB) Visto 2701 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Notodontidae: Cerura vinula (Linnaeus, 1758) - bruchi

Messaggio da apicolo »

Cerura vinula
Notodontidae
Isola d'Elba aprile 2016
Foto Giuliano Frangini
Sono trascorsi solo 10 giorni dalla uscita
Giuliano
Allegati
9 maggio (1).jpg
9 maggio (1).jpg (181.19 KiB) Visto 2586 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Notodontidae: Cerura vinula (Linnaeus, 1758) - bruchi

Messaggio da apicolo »

Cerura vinula
Notodontidae
Isola d'Elba aprile 2016
Foto Giuliano Frangini
Allegati
9 maggio (2).JPG
9 maggio (2).JPG (162.96 KiB) Visto 2586 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Notodontidae: Cerura vinula (Linnaeus, 1758) - bruchi

Messaggio da apicolo »

Susanne ha scritto::o :applauso:

Più che interessante!

:bye:
A questo punto l'ultima muta prima di ibozzolarsi
Allegati
cerura (4).JPG
cerura (4).JPG (148.74 KiB) Visto 2407 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Notodontidae: Cerura vinula (Linnaeus, 1758) - bruchi

Messaggio da apicolo »

Cerura vinula
Foto Giuliano Frangini
Quindi il bozzolo
Allegati
cerura (5).JPG
cerura (5).JPG (192.17 KiB) Visto 2407 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Notodontidae: Cerura vinula (Linnaeus, 1758) - bruchi

Messaggio da apicolo »

Cerura vinula
Foto Giuliano Frangini
A questo punto bisogna aspettare un anno per vedere lo sfarfallamento, però mettendo alcune foto di archivio si può vedere che cosa suiccederà. E' passato un anno e....
Allegati
cerura (3).JPG
cerura (3).JPG (195.25 KiB) Visto 2407 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Notodontidae: Cerura vinula (Linnaeus, 1758) - bruchi

Messaggio da apicolo »

Cerura vinula
Foto Giuliano Frangini
dopo poco
Allegati
cerura (2).JPG
cerura (2).JPG (182.74 KiB) Visto 2407 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Notodontidae: Cerura vinula (Linnaeus, 1758) - bruchi

Messaggio da apicolo »

Cerura vinula
Foto Giuliano Frangini
e si ricomincia così va il mondo
Allegati
cerura (1).JPG
cerura (1).JPG (191.36 KiB) Visto 2407 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Rispondi

Torna a “Lepidoptera”