Chlorophyta

Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1167
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Chlorophyta

Messaggio da maurizio »

:bye: a tutti, penso si tratti di un alga, spesso la incontro nelle varie vasche sugli alpeggi e anche nella fontana del mio paesino; mi piacerebbe saperne il suo nome, si potrà determinarla? Grazie :bye: Maurizio
Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014
Foto di Maurizio Gobbato
Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014<br />foto di Maurizio Gobbato
Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014
foto di Maurizio Gobbato
1.jpg (170.26 KiB) Visto 2517 volte
Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014<br />foto di Maurizio Gobbato
Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014
foto di Maurizio Gobbato
2.jpg (172.03 KiB) Visto 2517 volte
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1167
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Re: Chlorophyta

Messaggio da maurizio »

Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014<br />foto di Maurizio Gobbato
Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014
foto di Maurizio Gobbato
3.jpg (173.98 KiB) Visto 2516 volte
Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014<br />foto di Maurizio Gobbato
Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014
foto di Maurizio Gobbato
4.jpg (171.32 KiB) Visto 2516 volte
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1167
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Re: Chlorophyta

Messaggio da maurizio »

Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014<br />foto di Maurizio Gobbato
Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014
foto di Maurizio Gobbato
5.jpg (171.24 KiB) Visto 2515 volte
Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014<br />foto di Maurizio Gobbato
Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014
foto di Maurizio Gobbato
6.jpg (169.82 KiB) Visto 2515 volte
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1167
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Re: Chlorophyta

Messaggio da maurizio »

Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014<br />foto di Maurizio Gobbato
Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014
foto di Maurizio Gobbato
8.jpg (171.6 KiB) Visto 2515 volte
Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014<br />foto di Maurizio Gobbato
Codegazzi di Ferriere (PC), 953 m, mar 2014
foto di Maurizio Gobbato
7.jpg (165.85 KiB) Visto 2515 volte
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
Avatar utente
fdaleo
Messaggi: 192
Iscritto il: 28 apr 2013, 15:06
Nome: Francesco
Cognome: D'Aleo
Residenza(Prov): Reggio Calabria (RC)
Località: Pellaro

Re: Chlorophyta

Messaggio da fdaleo »

ciao,
si tratta quasi sicuramente di un alga verde filamentosa appartenente o al genere Oedogonium oppure Spirogyra
Propenderei più per la prima in quanto Spirogyra fuori dall'acqua ha un colore verde più "brillante"
Ad ogni modo senza la microscopia non è possibile attribuire con certezza alcun genere ;)
Biologo ed Escursionista
"Nella vita bisogna fare tre cose: fare un figlio, scrivere un libro, piantare un albero"
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1167
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Re: Chlorophyta

Messaggio da maurizio »

fdaleo ha scritto:ciao,
si tratta quasi sicuramente di un alga verde filamentosa appartenente o al genere Oedogonium oppure Spirogyra
Propenderei più per la prima in quanto Spirogyra fuori dall'acqua ha un colore verde più "brillante"
Ad ogni modo senza la microscopia non è possibile attribuire con certezza alcun genere ;)
Grazie Francesco
:bye: Maurizio
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
Rispondi

Torna a “Alghe, Batteri e Protisti”