Needle ice

Cartografia, Paleontologia, Mineralogia, Petrologia, Meteorologia, Climatologia...
Avatar utente
fornaeffe
Messaggi: 516
Iscritto il: 07 apr 2010, 11:19
Nome: Luca
Cognome: Fornasari
Residenza(Prov): Parma (PR)
Località: Parma
Contatta:

Needle ice

Messaggio da fornaeffe »

Monte Prinzera (PR), 600 m, mar 2013
Foto di Luca Fornasari

Lungo i fianchi del monte Prinzera (dove in molti punti l'acqua sgorga dal terreno dopo essersi infilata tra le rocce ofiolitiche fessurate), una mattina di marzo, durante il disgelo, abbiamo notato sul terreno questi mazzetti di sottilissimi "fili" di ghiaccio.
Se non sbaglio, dovrebbe essere "needle ice", cioè ghiaccio che si forma quando il terreno è ad una temperatura al di sopra dello zero, mentre l'aria è sottozero: l'umidità che risale per capillarità nel terreno, a contatto con l'aria gela, e via via forma questi aghi di ghiaccio che "crescono" dal terreno durante la notte...
Allegati
needle ice 01.JPG
needle ice 01.JPG (193.78 KiB) Visto 1499 volte
needle ice 02.JPG
needle ice 02.JPG (198.26 KiB) Visto 1499 volte
Luca Fornasari
Tutte le mie foto sono disponibili, basta citarne l'autore
Avatar utente
am78
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05 ago 2011, 09:33
Nome: Andrea
Cognome: Mologni
Residenza(Prov): Como (CO)

Re: Needle ice

Messaggio da am78 »

Le foto sono meno belle... ma credo sia la stessa cosa

Tradate (Va), 350 m, 20 dic 2010
Foto di Andrea Mologni
Allegati
22 - Ghiaccio.jpg
22 - Ghiaccio.jpg (189.37 KiB) Visto 1491 volte
23 - Ghiaccio.jpg
23 - Ghiaccio.jpg (181.34 KiB) Visto 1491 volte
Avatar utente
am78
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05 ago 2011, 09:33
Nome: Andrea
Cognome: Mologni
Residenza(Prov): Como (CO)

Re: Needle ice

Messaggio da am78 »

Tradate (Va), 350 m, 20 dic 2010
Foto di Andrea Mologni
Allegati
24 - Ghiaccio.jpg
24 - Ghiaccio.jpg (171.79 KiB) Visto 1491 volte
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8223
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Needle ice

Messaggio da rededivad »

Interessante!
:applauso: :bye:
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Claudia Maggi
Messaggi: 503
Iscritto il: 28 apr 2013, 12:46
Nome: Claudia
Cognome: Maggi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Needle ice

Messaggio da Claudia Maggi »

Bello, grazie!
Rispondi

Torna a “Scienze della Terra”