Colchicum lusitanum Brot.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 41932
Avatar utente
boba74
Messaggi: 98
Iscritto il: 03 mar 2011, 11:49
Nome: Andrea
Cognome: Borghi
Residenza(Prov): Ferrara (FE)

Colchicum lusitanum Brot.

Messaggio da boba74 »

Colchicum lusitanum Brot.
Colchicaceae
Masi Torello (FE), 5 m, set 2012
Foto di Andrea Borghi
Allegati
IMG00338-20120908-1658.jpg
IMG00338-20120908-1658.jpg (115.23 KiB) Visto 899 volte
IMG00339-20120908-1658.jpg
IMG00339-20120908-1658.jpg (113.63 KiB) Visto 899 volte
Ultima modifica di boba74 il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 34 - 0}
L'evoluzione c'entra. Sempre.
Avatar utente
vilmore
Messaggi: 2382
Iscritto il: 04 mar 2008, 15:51
Nome: Villiam
Cognome: Morelli
Residenza(Prov): Bibbiano (RE)
Località: Bibbiano

Re: Colchicum lusitanum Brot.

Messaggio da vilmore »

Mi pare di intravedere una colorazione dei petali a scacchi quindi direi Colchicum lusitanum Brot.
Villiam
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15853
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Colchicum lusitanum Brot.

Messaggio da F. Fen. »

vilmore ha scritto:Mi pare di intravedere una colorazione dei petali a scacchi quindi direi Colchicum lusitanum Brot.
Villiam
Stesso pensiero anche se IMG un poco sovraesposte.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
boba74
Messaggi: 98
Iscritto il: 03 mar 2011, 11:49
Nome: Andrea
Cognome: Borghi
Residenza(Prov): Ferrara (FE)

Re: Colchicum lusitanum Brot.

Messaggio da boba74 »

Colchicum lusitanum Brot.
Colchicaceae
Masi Torello (FE), 5 m, set 2012
Foto di Andrea Borghi
Allegati
colchicum1.jpg
colchicum1.jpg (85.84 KiB) Visto 787 volte
colchicum2.jpg
colchicum2.jpg (92.7 KiB) Visto 787 volte
L'evoluzione c'entra. Sempre.
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15853
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Colchicum lusitanum Brot.

Messaggio da F. Fen. »

Rifaccio lo stesso pensiero. Per me OK.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8223
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Colchicum lusitanum Brot.

Messaggio da rededivad »

F. Fen. ha scritto:Rifaccio lo stesso pensiero. Per me OK.
:bye: franco
Idem.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”