Trifolium striatum L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 6781
Franz
Messaggi: 582
Iscritto il: 23 nov 2007, 12:28
Nome: Franz
Cognome: Neidl
Residenza(Prov): Austria (EE)
Località: Lazio

Trifolium striatum L.

Messaggio da Franz »

Potrebbe essere Trifolium striatum L. s.l.? Che ne dite?

Franz

Campodimele (LT), giu 2008
Foto di Franz Neidl
Allegati
Trifolium 146.jpg
Trifolium 146.jpg (112.56 KiB) Visto 1533 volte
Ultima modifica di Franz il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 0}
Franz
Messaggi: 582
Iscritto il: 23 nov 2007, 12:28
Nome: Franz
Cognome: Neidl
Residenza(Prov): Austria (EE)
Località: Lazio

Re: Trifolium striatum L.

Messaggio da Franz »

Foto Nr.2:
Allegati
Trifolium 134.jpg
Trifolium 134.jpg (129.65 KiB) Visto 1528 volte
Franz
Messaggi: 582
Iscritto il: 23 nov 2007, 12:28
Nome: Franz
Cognome: Neidl
Residenza(Prov): Austria (EE)
Località: Lazio

Re: Trifolium striatum L.

Messaggio da Franz »

Foto Nr.3:
Allegati
Trifolium 137.jpg
Trifolium 137.jpg (134.83 KiB) Visto 1525 volte
Franz
Messaggi: 582
Iscritto il: 23 nov 2007, 12:28
Nome: Franz
Cognome: Neidl
Residenza(Prov): Austria (EE)
Località: Lazio

Re: Trifolium striatum L.

Messaggio da Franz »

Foto Nr.4:
Allegati
Trifolium 141.jpg
Trifolium 141.jpg (135.19 KiB) Visto 1520 volte
Franz
Messaggi: 582
Iscritto il: 23 nov 2007, 12:28
Nome: Franz
Cognome: Neidl
Residenza(Prov): Austria (EE)
Località: Lazio

Re: Trifolium striatum L.

Messaggio da Franz »

Sarebbe bello se qualcuno si interessasse per questa pianticella!

Franz
floraimaging
Messaggi: 27
Iscritto il: 02 apr 2009, 22:53
Nome: Bruno
Cognome: Petriglia
Residenza(Prov): Alatri (FR)

Re: Trifolium striatum L.

Messaggio da floraimaging »

potrebbe essere Trifolium striatum L. subsp. tenuiflorum
Bruno Petriglia
Fofò
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 lug 2012, 18:48
Nome: Alfonso
Cognome: La Rosa
Residenza(Prov): Castelvetrano (TP)

Re: Trifolium striatum L.

Messaggio da Fofò »

Si tratta certamente di T. striatum. Con quel capolino ovale, calice con denti minori rispetto alla lunghezza del tubo, corolla superante i denti calicini io direi Trifolium striatum L. subsp striatum

Trifolium striatum L. subsp. subsp. tenuiflorum (Ten.) Arcang. presenta invece infiorescenza cilindrica, denti calicini lunghi quanto il tubo e corolla breve (inclusa o poco superante il calice)

:bye: :bye:
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”