Carnivora-Felidae: Felis silvestris catus Schreber, 1775 - gatto

Argomenti vari di Zoologia
Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Carnivora-Felidae: Felis silvestris catus Schreber, 1775 - gatto

Messaggio da maude »

Prima il "gioco", poi il pasto..... :cry: :cry:

Colline ternane, gen 2012

Foto di Maura De Pascali
IMG_0029.jpg
IMG_0029.jpg (104.22 KiB) Visto 2060 volte
IMG_0031.jpg
IMG_0031.jpg (104.13 KiB) Visto 2060 volte
Maura
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Avatar utente
giuliaf
Messaggi: 117
Iscritto il: 02 dic 2008, 13:30
Nome: Giulia
Cognome: Fruscalzo
Residenza(Prov): Santa Lucia di Piave (TV)
Località: Treviso

Re: La cacciatrice

Messaggio da giuliaf »

Queste foto mi ricordano l' incrocio di Mayne coon che avevo da piccola. Anche questa micia è di questa razza (o incrociata con..) ?
Rispetto a tutti gli altri gatti era una cacciatrice straordinaria.
Gli altri ti portavano il piccolo merlo, il topino di campagna mentre lei faceva caccia "grossa" .... gazze ladre, colombi e anche scoiattoli :cry:
Per certi versi era più selvaggia degli altri gatti e per certi altri è più "umana" ...era espressiva...sembrava che gli mancasse solo la parola.
(se è di quella razza di solito non miagola come tutti gli altri gatti ha "la voce rauca"...sembra più una pecora che un gatto :fiuuuu: )
Grazie per queste foto ...mi hai ricordato la mia micia!!! :cry:
Quanto è bello vedere lo stupore negli occhi di un bambino quando gli mostri che se regala una margherita alla mamma...non sta regalando un semplice fiore ma un mazzo di fiori!!
Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Re: La cacciatrice

Messaggio da maude »

giuliaf ha scritto:Queste foto mi ricordano l' incrocio di Mayne coon che avevo da piccola. Anche questa micia è di questa razza (o incrociata con..) ?
Rispetto a tutti gli altri gatti era una cacciatrice straordinaria.
Gli altri ti portavano il piccolo merlo, il topino di campagna mentre lei faceva caccia "grossa" .... gazze ladre, colombi e anche scoiattoli :cry:
Per certi versi era più selvaggia degli altri gatti e per certi altri è più "umana" ...era espressiva...sembrava che gli mancasse solo la parola.
(se è di quella razza di solito non miagola come tutti gli altri gatti ha "la voce rauca"...sembra più una pecora che un gatto :fiuuuu: )
Grazie per queste foto ...mi hai ricordato la mia micia!!! :cry:
Kriss è la gatta di mio fratello; non so dirti se sia un incrocio o no. In effetti miagola poco e sommessamente, ma con un certo piglio "assertivo". Affettuosa e "comunicativa" con gli umani. A tre anni, sta diventando un'ottima cacciatrice: qualche topo, qualche serpentello e moltissimi uccelli di cui si nutre senza ritegno, anche a pancia già piena!!!
IMG_0397.jpg
IMG_0397.jpg (148.83 KiB) Visto 2069 volte
IMG_0398.jpg
IMG_0398.jpg (158.78 KiB) Visto 2069 volte
:bye: :bye: Maura
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Re: La cacciatrice

Messaggio da maude »

IMG_0033.jpg
IMG_0033.jpg (89.29 KiB) Visto 2057 volte
IMG_0032.jpg
IMG_0032.jpg (96.77 KiB) Visto 2057 volte
Ps. ho aggiunto altre due foto dell'azione di caccia, pasticciando un po' nella sequenzialità delle postazioni....
:bye: :bye: Maura
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23451
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: La cacciatrice

Messaggio da Marinella Zepigi »

Milly cacciatrice spietata di tutto ciò che si muove: insetti, topini, uccellini ..........
Allegati
Milly-4.jpg
Milly-4.jpg (105.51 KiB) Visto 2043 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Carnivora-Felidae: Felis silvestris catus Schreber, 1775 - gatto

Messaggio da Garabombo »

E allora ditelo...

Ribes in posizione rampante. Ribes (così denominato dalla pupattola treenne l'anno scorso) è il gatto che ci ha scelto come tutori affettivi nelle campagne parmensi. Nel senso che quando la casa si anima (fine settimana, estate-autunno) lui arriva fa le fusa e si piazza a dormire sul divano). Per il resto del tempo vivacchia nei paraggi.

Non ho mai visto un gatto così a modo...
Allegati
Gatto rampante.JPG
Gatto rampante.JPG (198.88 KiB) Visto 1994 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Rispondi

Torna a “Zoologia varie”