Acrididae: Miramella (Kisella) cfr. irena (Fruhstorfer, 1921)

pino
Messaggi: 3035
Iscritto il: 09 set 2008, 11:22
Nome: Pino
Cognome: Perino
Residenza(Prov): Villorba (TV)

Acrididae: Miramella (Kisella) cfr. irena (Fruhstorfer, 1921)

Messaggio da pino »

Qui mi butto....ma con cautela. Sarei arrivato a Kisella irena, ma con un :fiuuuu: .
Sempre sul Massiccio del Grappa ad
Alano di Piave (BL), 1500 m, lug 2010
Foto di Pino Perino
Allegati
Acrididae 2 Luglio 2010 054 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg
Acrididae 2 Luglio 2010 054 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg (85.28 KiB) Visto 2680 volte
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Acrididae

Messaggio da FORBIX »

Nel Nord-Ovest dovrebbe esserci: Miramella (Nadigella) formosanta.....anche se le tegmine così largamente distanziate sul dorso dell'esemplare mi fanno pensare a Miramella (Kisella) alpina....che dovrebbe essere ancora più localizzata, ma per distinguere questo genere serve l'estrazione dei genitali, inoltre, non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra un esemplare giovane?
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
pino
Messaggi: 3035
Iscritto il: 09 set 2008, 11:22
Nome: Pino
Cognome: Perino
Residenza(Prov): Villorba (TV)

Re: Acrididae

Messaggio da pino »

Ho riguardato il libro di Fontana, specifico per il Veneto, e trovo che la Kisella alpina è presente in Lombardia e nel Trentino Alto Adige mentre per il Veneto da presente ,ed in colonie numerose, solamente la K.irena.
Ma se per sapere chi è, bisogna farle quell'intervento, mi basta chiamarla...cavalletta bella :D
:bye: Pino
P.S. ti allego una Foto di gruppo delle stesse.
Allegati
Acrididae 2 Luglio 2010 084 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg
Acrididae 2 Luglio 2010 084 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg (134.94 KiB) Visto 2661 volte
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Acrididae

Messaggio da FORBIX »

Per me, quelle in gruppo mi sembrano una specie diversa (osserva le tegmine che arrivano a toccarsi e la colorazione dei femori), comunque per me va bene lo stesso!!
Chiamiamole tutte allora:

Orthoptera-Acrididae: Miramella (Kisella) cfr. irena (Fruhstorfer, 1921)
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Rispondi

Torna a “Orthoptera”