Teucrium polium L. ssp. polium ? $

Moderatori: F. Fen., rededivad

Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16084
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Teucrium polium L. ssp. polium ? $

Messaggio da Daniela Longo »

Teucrium polium L. ssp. polium
Lamiaceae: Polio, Canutola
Capo Noli (SV), 200 m, giu 2007
Foto di Daniela Longo
Allegati
teucrium polium9 capo noli giugno 2007.jpg
teucrium polium9 capo noli giugno 2007.jpg (147 KiB) Visto 1451 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16084
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Teucrium polium L. ssp. polium

Messaggio da Daniela Longo »

Teucrium polium L. ssp. polium
Polio, Canutola - Lamiaceae
Capo Noli, 200 m, giu 2007
Foto di Daniela Longo
Allegati
teucrium polium (polium)2 capo noli giugno 2007.jpg
teucrium polium (polium)2 capo noli giugno 2007.jpg (134.22 KiB) Visto 1445 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16084
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Teucrium polium L. ssp. polium

Messaggio da Daniela Longo »

Teucrium polium L. ssp. polium
Polio, Canutola - Lamiaceae
Capo Noli, 200 m, giu 2007
Foto di Daniela Longo
Allegati
teucrium polium (polium)3 capo noli giugno 2007.jpg
teucrium polium (polium)3 capo noli giugno 2007.jpg (148.13 KiB) Visto 1442 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Brunello Pierini
Messaggi: 2337
Iscritto il: 24 nov 2007, 09:19
Nome: Brunello
Cognome: Pierini
Residenza(Prov): Pisa (PI)

Re: Teucrium polium L. ssp. polium *

Messaggio da Brunello Pierini »

Se è giusta la determinazione, sarebbe una nuova segnalazione per la Liguria.
La mia modestissima opinione è che abbia ragione il Pignatti e cioè che non esista in Italia e che la segnalazione per la Toscana sia il frutto di confusione nomenclaturale. Si trovano segnalazione storiche tutte sotto Teucrium polium. Poi diventate Teucrium polium subsp. capitatum e poi Teucrium capitatum subsp. capitatum, unica specie, a mio modesto parere, presente in Toscana.
Brunello
Umberto Ferrando
Messaggi: 4723
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Teucrium polium L. ssp. polium *

Messaggio da Umberto Ferrando »

Cliccando sul link si apre il pdf con la trattazione del genere Teucrium (da Flora iberica). Dalle fotografie non oso pronunciarmi (mi sembra T. capitatum L. subsp. capitatum ma non ci giurerei...), comunque Teucrium polium L. è sicuramente presente in Costa Azzurra, per cui visto le distanze non enormi (e le notevoli affinità floristiche e fitosociologiche tra quel tratto di costa finalese e le coste rocciose calcaree del Nizzardo) varrebbe la pena di raccogliere qualche campione e controllare...

http://www.floraiberica.es/floraiberica ... ucrium.pdf

Ciao
Umberto
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16084
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Teucrium polium L. ssp. polium ?

Messaggio da Daniela Longo »

Non so aiutarvi.
La cosa mi ha preso un po' alla sprovvista. Non ricordo neanche come ero arrivata alla determinazione.
Bisognerebbe rccogliere qualche campione: dalle foto non arrivo ad alcun risultato...

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
AleAle
Messaggi: 8477
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Teucrium polium L. ssp. polium ?

Messaggio da AleAle »

Ho provato ad applicare la chiave di Flora Iberica ma confesso che mi sono un po' perso.
A me pare molto simile a quello che c'è da noi in Romagna.
Ma questo - visti i labili confini tra le diverse specie - non significa nulla.
Boh...
;)
Ale
Rispondi

Torna a “Casi irrisolti”