Sonchus asper (L.) Hill

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 16184
nikoname
Messaggi: 45
Iscritto il: 27 apr 2008, 09:16
Nome: Marco
Cognome: Esposito
Residenza(Prov): Genova (GE)

Sonchus asper (L.) Hill

Messaggio da nikoname »

Sonchus asper (L.) Hill.
Asteraceae
Riomaggiore (SP), 5 m, apr 2010
Foto di Marco Esposito
pis1.jpg
pis1.jpg (183.25 KiB) Visto 1239 volte
pis2.jpg
pis2.jpg (115.98 KiB) Visto 1239 volte
Ultima modifica di nikoname il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 6 - 44 - 0}
nikoname
Messaggi: 45
Iscritto il: 27 apr 2008, 09:16
Nome: Marco
Cognome: Esposito
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Sonchus asper (L.) Hill

Messaggio da nikoname »

pis3.jpg
pis3.jpg (131.2 KiB) Visto 1238 volte
pis3b.jpg
pis3b.jpg (104.85 KiB) Visto 1238 volte
nikoname
Messaggi: 45
Iscritto il: 27 apr 2008, 09:16
Nome: Marco
Cognome: Esposito
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Sonchus asper (L.) Hill

Messaggio da nikoname »

{F 1726}
{F 1726}
pis3c.jpg (111.26 KiB) Visto 1238 volte
pis4.jpg
pis4.jpg (137.09 KiB) Visto 1238 volte
nikoname
Messaggi: 45
Iscritto il: 27 apr 2008, 09:16
Nome: Marco
Cognome: Esposito
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Sonchus asper (L.) Hill

Messaggio da nikoname »

pis5.jpg
pis5.jpg (108.06 KiB) Visto 1238 volte
pis6.jpg
pis6.jpg (110.64 KiB) Visto 1238 volte
nikoname
Messaggi: 45
Iscritto il: 27 apr 2008, 09:16
Nome: Marco
Cognome: Esposito
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Sonchus asper (L.) Hill

Messaggio da nikoname »

pis7.jpg
pis7.jpg (126.24 KiB) Visto 1237 volte
era diffusa un pò ovunque in prossimità del mare con una predilezione per fenditure delle rocce e piccole balze con scarso terreno

:bye: marco
Umberto Ferrando
Messaggi: 4723
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Sonchus asper (L.) Hill

Messaggio da Umberto Ferrando »

Ciao Marco,

la tua pianta ha l'aspetto generale di Sonchus asper (L.) Hill., la foto che mostra il picciuolo allargato a formare delle ali che tendono ad abbracciare il fusto, illustra un carattere indispensabile per la determinazione.

Umberto
Avatar utente
Gianni Orrù
Messaggi: 1017
Iscritto il: 16 mar 2010, 16:31
Nome: Giovanni
Cognome: Orrù
Residenza(Prov): Lunamatrona (VS)
Località: Lunamatrona (VS)
Contatta:

Re: Sonchus asper (L.) Hill

Messaggio da Gianni Orrù »

per me Sonchus asper (L.) Hill., ma attendiamo pareri più autorevoli
Gianni
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Sonchus asper (L.) Hill

Messaggio da Franco Giordana »

Parere non autorevole il mio, ma concordo su Sonchus asper (L.) Hill.
Franco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”