Tettigoniidae: Eupholidoptera chabrieri ssp. magnifica (A. Costa, 1863)

Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Tettigoniidae: Eupholidoptera chabrieri ssp. magnifica (A. Costa, 1863)

Messaggio da apicolo »

Diamole un nome grazie
Isola d'Elba (LI), 280m, set 2004
Foto di Giuliano Frangini
Allegati
Eupholidoptera chabrieri subsp. magnifica (A. Costa, 1863) {A 94}
Eupholidoptera chabrieri subsp. magnifica (A. Costa, 1863) {A 94}
Aiuto.jpg (63.64 KiB) Visto 1902 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Si può dargli un nome?

Messaggio da FORBIX »

Beh! Debbo dire che stavolta hai fatto davvero un bel colpaccio!!
Si tratta di una sottospecie presente all'Elba, in Sardegna ed in alcune altre zone del sud Italia (intendendo per sud il concetto della CL della fauna Italiana e cioè dalla Toscana alla Calabria)!
Il suo nome scientifico è:

Eupholidoptera chabrieri subsp. magnifica (A. Costa, 1863)

Bravo Giuliano!
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Si può dargli un nome?

Messaggio da FORBIX »

Questa davvero non la sò!!!! :wall: :wall: :wall:
Posso dirti che gli inglesi la chiamano:

Chabrier's Bush-cricket

.......se riesci tu ad interpretarlo!!
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Si può dargli un nome?

Messaggio da apicolo »

FORBIX ha scritto:Beh! Debbo dire che stavolta hai fatto davvero un bel colpaccio!!
Si tratta di una sottospecie presente all'Elba, in Sardegna ed in alcune altre zone del sud Italia (intendendo per sud il concetto della CL della fauna Italiana e cioè dalla Toscana alla Calabria)!
Il suo nome scientifico è:

Eupholidoptera chabrieri subsp. magnifica (A. Costa, 1863)

Bravo Giuliano!
Leonardo, grazie per tutto sempre preciso e puntuale, sono contento che sei stato tu a determinare questo bell'insetto verde che tenevo da parte da tanti anni
Giuliano
Allegati
Eupholidoptera chabrieri subsp. magnifica (A. Costa, 1863) {A 94}
Eupholidoptera chabrieri subsp. magnifica (A. Costa, 1863) {A 94}
Eupholidoptera chabrieri subsp magnifica.jpg (55.8 KiB) Visto 1846 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Rispondi

Torna a “Orthoptera”