Prunus domestica L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 79087
Avatar utente
fornaeffe
Messaggi: 516
Iscritto il: 07 apr 2010, 11:19
Nome: Luca
Cognome: Fornasari
Residenza(Prov): Parma (PR)
Località: Parma
Contatta:

Prunus domestica L.

Messaggio da fornaeffe »

Rosaceae: Susino selvatico
Berceto (PR), 1100 m, ago 2015
Foto di Luca Fornasari

Passo della Cisa, in faggeta.

Ho trovato questo piccolo alberello che cresceva attorcigliandosi attorno ad una serie di fusti, mi pare, di Crataegus sp.
Già conosco poco gli alberi, figurarsi volerlo riconoscere solo dalle foglie: ma ho voluto tentare... e infatti non sono arrivato a nulla.

Mi ricorda qualche rosacea dalle parti di Prunus, Pyrus o Malus, ma giusto così, a sentimento...

Non aveva spine vere e proprie, ma alcuni corti rametti appuntiti.
Allegati
{F 3654}
{F 3654}
Albero (2).jpg (136.26 KiB) Visto 634 volte
{F 3654}
{F 3654}
Albero (3).jpg (97.08 KiB) Visto 634 volte
Ultima modifica di fornaeffe il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 67 - 0}
Luca Fornasari
Tutte le mie foto sono disponibili, basta citarne l'autore
Avatar utente
fornaeffe
Messaggi: 516
Iscritto il: 07 apr 2010, 11:19
Nome: Luca
Cognome: Fornasari
Residenza(Prov): Parma (PR)
Località: Parma
Contatta:

Re: Prunus domestica L.

Messaggio da fornaeffe »

Berceto (PR), 1100 m, ago 2015
Foto di Luca Fornasari
Allegati
Albero (1).jpg
Albero (1).jpg (38.77 KiB) Visto 633 volte
Luca Fornasari
Tutte le mie foto sono disponibili, basta citarne l'autore
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3579
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Prunus domestica L.

Messaggio da Enrico Banfi »

Ciao, ritengo sia Prunus domestica L. subsp. insititia (L.) Bonnier & Layens. Si tratta della forma ferale, cioè inselvatichita, del susino domestico, la quale a sua volta viene però in parte coltivata. :bye:
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”