Due passi sui Peloritani

Reportages floristici dall'Italia e dall'Estero: immagini dei fiori e dell'ambiente circostante
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

All'inizio della settimana scorsa, approfittando della CIGS che l'azienda in cui lavoro generosamente ci regala ogni qualvolta ve ne sia possibilità, io e Salvo abbiamo fatto un'incursione fotografica-botanica nel messinese, sui Monti Peloritani. In particolare la nostra attenzione era rivolta a Monte Scuderi, che con i suoi 1253 metri è una delle cime più alte dei Peloritani. Nel primo giorno siamo riusciti pure a raggiungere le gole di Fiumedinisi mentre nel secondo giorno, correndo (puf puf), abbiamo fatto una puntata sulle montagne attorno a Mandanici e poi sulle colline sopra Messina.

Cercavamo un pò di piante non propriamente comuni, ma per alcune, probabilmente causa il tempo piovoso che ha caratterizzato la Sicilia da gennaio fino a 2-3 settimane fa, era troppo presto.
Però.
Però, portiamo carrico da unnici, come suole dire Fazio al Commissario Montalbano, quando scopre un indizio o un'importante prova.
Ma qui ovviamente non si parla di indizi, ma di piante e di fiori ... ;)

ciao e buona passeggiata.

Beppe :bye:
Ultima modifica di Franco Giordana il 10 mag 2015, 22:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: 19 Sicilia
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Primo giorno

In questa cartina vedete evidenziato con il punto rosso la cima di Monte Scuderi. Per arrivare allo Scuderi si passa da Itala, e poi dal cimitero si sale verso il monte. La strada verso il monte è molto lunga, e la trazzera è in pessime condizioni, bisogna avere un fuori strada per arrivare a un paio di chilometri dalla cima.
Poi siamo stati veramente bravi a sbagliare strada, del resto in alcuni bivi mancano le indicazioni e stradine che sembrano puntare verso il monte, successivamente girano e vanno altrove. Comunque dopo un paio di tentativi abbiamo imboccato la strada giusta.
Allegati
Cartina Monte Scuderi.JPG
Cartina Monte Scuderi.JPG (166.45 KiB) Visto 5479 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Lasciata Itala, ci fermiamo in una radura:
una poacea ancora da identificare ed una Campanula dichotoma.
Allegati
Itala - 04-05-2015 09-11-46.JPG
Itala - 04-05-2015 09-11-46.JPG (162.17 KiB) Visto 5478 volte
Campanula dichotoma - Itala - 04-05-2015 09-13-50.JPG
Campanula dichotoma - Itala - 04-05-2015 09-13-50.JPG (133.59 KiB) Visto 5478 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Ed ecco il Monte Scuderi: ha un disegno simmetrico ed al tempo stesso esprime un'idea di potenza. Non mi pare una montagna che passi inosservata. Mi piace.

Nella seconda foto una Euphorbia ceratocarpa.
Allegati
Monte Scuderi - 04-05-2015 09-23-19.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 09-23-19.JPG (164.95 KiB) Visto 5477 volte
Euphorbia ceratocarpa - Itala - 04-05-2015 09-24-028.JPG
Euphorbia ceratocarpa - Itala - 04-05-2015 09-24-028.JPG (205.23 KiB) Visto 5477 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

In una successiva radura Ajuga orientalis
Allegati
Ajuga orientalis - Monte Scuderi - 04-05-2015 09-51-040.JPG
Ajuga orientalis - Monte Scuderi - 04-05-2015 09-51-040.JPG (153.37 KiB) Visto 5477 volte
Ajuga orientalis - Monte Scuderi - 04-05-2015 09-46-16.JPG
Ajuga orientalis - Monte Scuderi - 04-05-2015 09-46-16.JPG (146.35 KiB) Visto 5477 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Bellis margaritifolia ed Euphorbia characias, ex E. melapetala caratterizzata dalle grandi coppe che vedete nelle foto.
Allegati
Bellis margaritifolia - Monte Scuderi - 04-05-2015 09-56-25.JPG
Bellis margaritifolia - Monte Scuderi - 04-05-2015 09-56-25.JPG (177.06 KiB) Visto 5473 volte
Euphorbia characias (melapetala) - Monte Scuderi - 04-05-2015 09-53-48.JPG
Euphorbia characias (melapetala) - Monte Scuderi - 04-05-2015 09-53-48.JPG (151.89 KiB) Visto 5473 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Coleostephus myconis , presente nella sola forma bianca e con soltanto un accenno di alone giallo.
La strada si mantiene buona, ... durerà poco. ;)
Allegati
Coleostephus myconis - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-06-48.JPG
Coleostephus myconis - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-06-48.JPG (204.69 KiB) Visto 5471 volte
Monte Scuderi - 04-05-2015 10-29-07.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 10-29-07.JPG (208.72 KiB) Visto 5471 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Micromeria consentina e Carduus pycnocephalus dal colore particolarmente purpureo. Bello.
Allegati
Micromeria consentina - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-13-29.JPG
Micromeria consentina - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-13-29.JPG (116.16 KiB) Visto 5470 volte
Carduus pycnocephalus - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-27-015.JPG
Carduus pycnocephalus - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-27-015.JPG (111.02 KiB) Visto 5470 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Sambucus nigra ed uno dei tanti valloni con torrenti ancora ricchi d'acqua che superiamo.
Allegati
Sambucus nigra - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-31-48.JPG
Sambucus nigra - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-31-48.JPG (196.85 KiB) Visto 5469 volte
Monte Scuderi - 04-05-2015 10-39-38.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 10-39-38.JPG (174.39 KiB) Visto 5469 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Nella seconda foto Osmunda regalis.
Allegati
Monte Scuderi - 04-05-2015 10-35-09.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 10-35-09.JPG (196.53 KiB) Visto 5469 volte
Osmunda regalis - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-36-32.JPG
Osmunda regalis - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-36-32.JPG (154.7 KiB) Visto 5469 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Osmunda regalis e nella seconda Foto di Monte Scuderi, siamo più in alto.
Allegati
Osmunda regalis - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-36-48.JPG
Osmunda regalis - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-36-48.JPG (206.35 KiB) Visto 5467 volte
Monte Scuderi - 04-05-2015 11-25-56.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 11-25-56.JPG (168.32 KiB) Visto 5467 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Lupinus angustifolius e Trifolium mutabile
Allegati
Lupinus angustifolius - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-46-41.JPG
Lupinus angustifolius - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-46-41.JPG (144.05 KiB) Visto 5467 volte
Trifolium mutabile - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-51-31.JPG
Trifolium mutabile - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-51-31.JPG (114.09 KiB) Visto 5467 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Ancora Trifolium mutabile

Ci rendiamo conto che abbiamo sbagliato strada: ... dall'alto osserviamo la strada giusta! :innoc:
Allegati
Trifolium mutabile - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-51-41.JPG
Trifolium mutabile - Monte Scuderi - 04-05-2015 10-51-41.JPG (123.61 KiB) Visto 5466 volte
Monte Scuderi - 04-05-2015 11-26-03.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 11-26-03.JPG (187.31 KiB) Visto 5466 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Viola aethnensis subsp. calabra in due dei tre colori che la caratterizzano: viola e giallo. L'altro colore è il bianco.
Allegati
Viola aethnensis subsp. calabra - Monte Scuderi - 04-05-2015 11-58-34.JPG
Viola aethnensis subsp. calabra - Monte Scuderi - 04-05-2015 11-58-34.JPG (105.16 KiB) Visto 5464 volte
Viola aethnensis subsp. calabra - Monte Scuderi - 04-05-2015 11-59-14.JPG
Viola aethnensis subsp. calabra - Monte Scuderi - 04-05-2015 11-59-14.JPG (116.46 KiB) Visto 5464 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Siamo già in alto, intorno ai mille metri. Da un affaccio non possiamo fare a meno di ammirare a muntagna. Così i catanesi chiamano l'Etna. Si vede chiaramente il fumo uscire dal cratere centrale. Più avanti avremo la visione contemporanea dei due vulcani attivi, lo Stromboli e l'Etna.

Nella seconda foto potete vedere in alto a destra, perfettamente a fuoco (*) un grande rapace.

(*) che gran botta di c....!!! :D
Allegati
Etna da Monte Scuderi - 04-05-2015 11-51-00.JPG
Etna da Monte Scuderi - 04-05-2015 11-51-00.JPG (134.42 KiB) Visto 5459 volte
Etna da Monte Scuderi - 04-05-2015 11-51-008.JPG
Etna da Monte Scuderi - 04-05-2015 11-51-008.JPG (75.14 KiB) Visto 5459 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

La comune, ma sempre splendida Silene gallica (in versione albina) ed una Spergularia rubra
Allegati
Silene gallica - Monte Scuderi - 04-05-2015 12-40-10.JPG
Silene gallica - Monte Scuderi - 04-05-2015 12-40-10.JPG (111.64 KiB) Visto 5459 volte
Monte Scuderi - 04-05-2015 12-42-30.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 12-42-30.JPG (132.73 KiB) Visto 5459 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Ancora Viola aethnensis subsp. calabra.
Ci stiamo avvicinando sempre più allo Scuderi.
Allegati
Viola aethnensis subsp. calabra - Monte Scuderi - 04-05-2015 12-00-06.JPG
Viola aethnensis subsp. calabra - Monte Scuderi - 04-05-2015 12-00-06.JPG (206.98 KiB) Visto 5459 volte
Monte Scuderi - 04-05-2015 12-29-20.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 12-29-20.JPG (150.71 KiB) Visto 5459 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Centaurea gussonei e Cerastium tomentosum con accanto Euphorbia rigida.
Allegati
Centaurea gussonei - Monte Scuderi - 04-05-2015 12-30-04.JPG
Centaurea gussonei - Monte Scuderi - 04-05-2015 12-30-04.JPG (166.77 KiB) Visto 5459 volte
Cerastium tomentosum -Monte Scuderi - 04-05-2015 13-26-15.JPG
Cerastium tomentosum -Monte Scuderi - 04-05-2015 13-26-15.JPG (204.04 KiB) Visto 5459 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Finalmente siamo in cima!
Il tempo è bellissimo e fa caldo. Ci son circa 27-29 gradi, ma fortunatamente c'è una lieve brezza.

Nella seconda foto una porzione del pianoro della cima.
Allegati
Etna da Monte Scuderi - 04-05-2015 14-21-57.JPG
Etna da Monte Scuderi - 04-05-2015 14-21-57.JPG (130.59 KiB) Visto 5456 volte
Monte Scuderi - 04-05-2015 13-07-38.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 13-07-38.JPG (169.83 KiB) Visto 5456 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

I Due Mari. Così si potrebbe intitolare la prima foto: a destra, a Est, lo Ionio dello stretto di Messina, a sinistra il Tirreno della costa nord della Sicilia.

Nella seconda lo Stromboli.
Allegati
Monte Scuderi - 04-05-2015 13-49-10.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 13-49-10.JPG (167.16 KiB) Visto 5454 volte
Monte Scuderi - 04-05-2015 13-14-25.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 13-14-25.JPG (95.34 KiB) Visto 5454 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Ancora dei panorami: nella seconda foto lo Stretto di Messina.
Allegati
Monte Scuderi - 04-05-2015 14-22-43.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 14-22-43.JPG (177.84 KiB) Visto 5453 volte
Monte Scuderi - 04-05-2015 14-22-52.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 14-22-52.JPG (153.46 KiB) Visto 5453 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Due endemismi; Thapsia garganica subsp. messanensis ancora lontana dalla fioritura e Plantago humilis.
Allegati
Thapsia garganica subsp. messanensis - Monte Scuderi - 04-05-2015 14-14-13.JPG
Thapsia garganica subsp. messanensis - Monte Scuderi - 04-05-2015 14-14-13.JPG (206.65 KiB) Visto 5452 volte
Plantago humilis - Monte Scuderi - 04-05-2015 14-28-42.JPG
Plantago humilis - Monte Scuderi - 04-05-2015 14-28-42.JPG (208.24 KiB) Visto 5452 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Altri due scorci dalla cima.

Per chi fosse appassionato di giochi ed enigmi,
la prima foto potrebbe essere intitolata: Cerca l'intruso! (*) :shock:

(*) Ricchi premi e cotillons a chi lo trova.

nella seconda foto, in lontananza si scorgono le Eolie con Panarea e Stromboli.
Allegati
Monte Scuderi - 04-05-2015 13-49-19.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 13-49-19.JPG (202.97 KiB) Visto 5448 volte
Monte Scuderi - 04-05-2015 14-30-02.JPG
Monte Scuderi - 04-05-2015 14-30-02.JPG (156.58 KiB) Visto 5448 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Anacamptis morio subsp. longicornu e la Silene peloritana, parente stretta della S. colorata.
Allegati
Anacamptis morio subsp. longicornu - Monte Scuderi - 04-05-2015 13-29-04.JPG
Anacamptis morio subsp. longicornu - Monte Scuderi - 04-05-2015 13-29-04.JPG (142.71 KiB) Visto 5447 volte
Silene peloritana - Monte Scuderi - 04-05-2015 14-41-14.JPG
Silene peloritana - Monte Scuderi - 04-05-2015 14-41-14.JPG (89.68 KiB) Visto 5447 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Due passi sui Peloritani

Messaggio da Fraginesi »

Una fasciazione (probabilmente di Hyoseris) e di nuovo la Silene peloritana.
Allegati
DSCN2826.JPG
DSCN2826.JPG (140.2 KiB) Visto 5444 volte
Silene peloritana - Monte Scuderi - 04-05-2015 14-41-41.JPG
Silene peloritana - Monte Scuderi - 04-05-2015 14-41-41.JPG (121.49 KiB) Visto 5444 volte
Rispondi

Torna a “Itinerari botanici”