Yucca gloriosa L. - avventiziato

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 69261
Avatar utente
GIOVIP
Messaggi: 312
Iscritto il: 02 set 2014, 17:26
Nome: Giovanni
Cognome: Ponte
Residenza(Prov): Giaglione (TO)

Yucca gloriosa L. - avventiziato

Messaggio da GIOVIP »

Yucca gloriosa L.
Asparagaceae: Yucca
Giaglione (TO), 600 m, nov 2014
Foto di Giovanni Ponte


•Sono a Giaglione su un punto strategico, dove a strapiombo osservo la Dora Riparia che attraversa la città di Susa, incrocio tra la via francigena per i passi del Moncenisio, Clapier, Monginevro, entrambi verso la Francia.
•La valle di Susa è caratterizzata dalla presenza di oasi xerotemiche come il leccio di Foresto ecc. e di altre specie vegetali tipiche di un ambiente mediterraneo.
•Proprio dove ho fotografato oggi (attratto dagli ultimi colori dell’autunno) vivono sulle rocce l’ulivo che s’intravede, il leccio, il mandorlo, il ginepro mediterraneo. Ritengo sia importante segnalare la località in questione anche se non compresa in un’area protetta.
•Già, ma a questo punto occorrerebbe imporre un nome alla pianta, tenendo conto che per maggiori dettagli sono disposto a rifare le foto (con prudenza essendo su uno strapiombo).
Allegati
che-pianta.jpg
che-pianta.jpg (176.2 KiB) Visto 1137 volte
che-pianta1.jpg
che-pianta1.jpg (174.98 KiB) Visto 1137 volte
Ultima modifica di GIOVIP il 08 dic 2014, 10:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 96 - 0}
ho imparato ad osservare la natura lentamente,molto lentamente... (Giovip)
Le erbe selvatiche del mio paese? Bellissime, vietato calpestarle.
Avatar utente
GIOVIP
Messaggi: 312
Iscritto il: 02 set 2014, 17:26
Nome: Giovanni
Cognome: Ponte
Residenza(Prov): Giaglione (TO)

Re: Yucca gloriosa L. - avventiziato

Messaggio da GIOVIP »

Giaglione (TO), 600 m, nov 2014
Foto di Giovanni Ponte


• Vedo in centro uno stelo discretamente alto e secco
Allegati
che-pianta-3.jpg
che-pianta-3.jpg (190.85 KiB) Visto 1135 volte
ho imparato ad osservare la natura lentamente,molto lentamente... (Giovip)
Le erbe selvatiche del mio paese? Bellissime, vietato calpestarle.
malb
Messaggi: 83
Iscritto il: 02 giu 2011, 20:58
Nome: Marco
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Vallecrosia (IM)
Località: Vallecrosia

Re: Yucca gloriosa L. - avventiziato

Messaggio da malb »

Yucca gloriosa L.
Marco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”