Passeriformes-Motacillidae: Motacilla alba Linnaeus, 1758 - ballerina bianca (giovane)

Avatar utente
aldo
Messaggi: 4644
Iscritto il: 14 dic 2007, 09:11
Nome: Aldo
Cognome: De Bastiani
Residenza(Prov): Cesiomaggiore (BL)
Località: Cesiomaggiore (BL)
Contatta:

Passeriformes-Motacillidae: Motacilla alba Linnaeus, 1758 - ballerina bianca (giovane)

Messaggio da aldo »

Ho pensato a una giovane Ballerina bianca ma preferisco un vostro parere, grazie e :bye:
Aldo

Ballerina bianca (giovane)
Cesiomaggiore (BL), 500 m, mag 2012
Foto di Aldo De Bastiani
Allegati
 {A 203}
{A 203}
1-P1120204.JPG (159.6 KiB) Visto 1182 volte
La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla
pino
Messaggi: 3035
Iscritto il: 09 set 2008, 11:22
Nome: Pino
Cognome: Perino
Residenza(Prov): Villorba (TV)

Re: Che uccello è ?

Messaggio da pino »

Ciao Aldo, a me sembra proprio un giovane di Ballerin bianca.
:bye: Pino
Avatar utente
am78
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05 ago 2011, 09:33
Nome: Andrea
Cognome: Mologni
Residenza(Prov): Como (CO)

Re: Che uccello è ?

Messaggio da am78 »

Credo proprio di si. Conosco poco i volatili ma una ballerina visita spesso il giardino sotto casa mia.

La ballerina quando si muove ha un fare insicuro e guardingo. Continua ad agitare la lunga coda. E' inconfondibile
Avatar utente
am78
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05 ago 2011, 09:33
Nome: Andrea
Cognome: Mologni
Residenza(Prov): Como (CO)

Re: Che uccello è ?

Messaggio da am78 »

Cmq questo comportamento potrebbe non essere una certezza.
Mi è capitato di vedere una ballerina gialla alle Azzorre e restare stupito dal fatto che non fosse guardinga e agitasse la coda in modo diverso, ma era sicuramente lei. Per non parlare dei merli che cantavano in modo leggermente diverso.

Anche il comportamento varia da popolazione a popolazione e da un individuo all'altro. Poi se erano giovani..... dovevano ancora imparare

:D
Rispondi

Torna a “Uccelli”