Urodela-Salamandridae: Mesotriton alpestris (Laurenti, 1768) + Triturus carnifex (Laurenti, 1768) cf

Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Urodela-Salamandridae: Mesotriton alpestris (Laurenti, 1768) + Triturus carnifex (Laurenti, 1768) cf

Messaggio da rededivad »

Mesotriton alpestris (Laurenti, 1768) + Triturus carnifex (Laurenti, 1768) cfr.
Urodela-Salamandridae: tritone alpestre + tritone crestato italiano
Valle dell'Agno (VI), mar 2012
Foto di Davide Tomasi

Una lietissima sorpresa nel trovare un folto gruppo di tritoni punteggiati in una zona in cui non erano segnalati.
Visto che si tratta di una specie che nel vicentino è in forte riduzione, per proteggere la popolazione ometto dati più specifici.
Allegati
IMG_2733.jpg
IMG_2733.jpg (159.38 KiB) Visto 2131 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Urodela-Salamandridae: Lissotriton vulgaris (Linnaeus, 1758) - tritone punteggiato

Messaggio da rededivad »

.
Allegati
IMG_2735.jpg
IMG_2735.jpg (172.06 KiB) Visto 2130 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Urodela-Salamandridae: Lissotriton vulgaris (Linnaeus, 1758) - tritone punteggiato

Messaggio da rededivad »

.
Allegati
IMG_2736.jpg
IMG_2736.jpg (140.4 KiB) Visto 2130 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Urodela-Salamandridae: Lissotriton vulgaris (Linnaeus, 1758) - tritone punteggiato

Messaggio da rededivad »

.
Allegati
IMG_2742.jpg
IMG_2742.jpg (154.08 KiB) Visto 2130 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
GioFon
Messaggi: 916
Iscritto il: 24 giu 2008, 08:20
Nome: Giovanni
Cognome: Fontanesi
Residenza(Prov): Reggio Emilia (RE)
Località: Reggio E.

Re: Urodela-Salamandridae: Lissotriton vulgaris (Linnaeus, 1758) - tritone punteggiato

Messaggio da GioFon »

Quello dell'ultima foto e quello parzialmente visibile a sinistra nella prima sono Tritoni alpestri (Mesotriton alpestris);
quello di destra della prima immagine mi sembra una femmina di crestato (Triturus carnifex)...

:bye: GioFon
GioFon
Messaggi: 916
Iscritto il: 24 giu 2008, 08:20
Nome: Giovanni
Cognome: Fontanesi
Residenza(Prov): Reggio Emilia (RE)
Località: Reggio E.

Re: Urodela-Salamandridae: Mesotriton alpestris (Laurenti, 1768) + Triturus carnifex (Laurenti, 1768

Messaggio da GioFon »

Chiedo scusa anch'io del molto ritardo con cui ti rispondo... :oops:

Ho trovato questa chiave:

1 Testa con strie longitudinali scure, di cui una, attraverso l'occhio, sempre ben visibile; parte mediana del ventre pigmentata di giallo-arancio, con piccole macchie scure; lunghezza fino a 10 cm...............................................................Lissotriton vulgaris

- Testa priva di strie, colorazione non come sopra.................................................................2

2 Ventre privo di macchie nella zona mediana, di colore giallo arancio; lunghezza fino a 12 cm.............Mesotriton alpestris

- Ventre giallo arancio, macchiato di scuro nella zona mediana; lunghezza fino a 18 cm......................Triturus carnifex


Aggiungo che il tritone alpestre maschio ha una caratteristica cresta vertebrale bassa e a margine rettilineo lungo tutto il dorso che prosegue con quella della coda (come si vede bene nelle tue foto) e, nel periodo riproduttivo, dorso azzurro.
Il tritone crestato maschio presenta cresta vertebrale a margine dentellato, alta anche più di 1 cm, nettamente separata dalla cresta della coda.

:bye: GioFon
Rispondi

Torna a “Anfibi”