Ricciaceae: Riccia fluitans L. (Marchantiophyta)

Moderatori: rededivad, Gabriele Berta, Elia

Avatar utente
Paolo Marenzi
Messaggi: 438
Iscritto il: 17 feb 2010, 23:00
Nome: Paolo
Cognome: Marenzi
Residenza(Prov): Cremona (CR)
Località: Cremona-Piacenza

Ricciaceae: Riccia fluitans L. (Marchantiophyta)

Messaggio da Paolo Marenzi »

gentili amici,
stavo accompagnando un amico alla ricerca di insetti e molluschi, quando , con una retata, peschiamo da uno stagnetto immerso in uno splendido cerreto questa, almeno per me, stranezza.

S.Antonio-Castell'Arquato-pc- , 8 apr 2011
foto Paolo Marenzi

L'unico testo a mia disposizione che tratta di queste graziose creature è : Manuale per lo Studio della Flora e della Vegetazione delle Zone Umide della Pianura Mantovana-Giorgio Persico e Andrea Truzzi-

potrebbe essere qualcosa di simile a Riccia fluitans L. ?

grazie Paolo
Allegati
aa3.jpg
aa3.jpg (78.94 KiB) Visto 1361 volte
Amatoeridano.blogspot.it
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Ricciaceae: Riccia fluitans L. (Marchantiophyta)

Messaggio da AleAle »

Mi pare proprio lei.
Rara, e indizio di buone condizioni di ambiente.
Ale
Rispondi

Torna a “Briofite”