per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Il nostro Album di famiglia
Rispondi IPFI
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da gianluca »

per chi non c'era e per chi vuole ricordare.....

le edizioni precedenti del Raduno annuale di Acta Plantarum

Anno 2008
25/26/27 Aprile : raduno in Liguria

Le piante del Raduno Ligure

Anno 2009
21/22/23/24 Maggio : raduno in Friuli

Flora dei Magredi del Cellina
Flora della Val Colvera
le risorgive del Vinchiaruzzo
Flora della Val Cellina e del Lago di Barcis
Flora della torbiera di Lazzacco

e quest'anno, cosa aspettarsi?

Anno 2010

28/29/30 Maggio : Raduno in Abruzzo

per chi volesse farsi un'idea delle bellezze naturalistiche e degli ampi scenari che offre il territorio di Lucoli (AQ) ed in particolare il pianoro di Campo Felice (1500 m ca. slm), protagonisti del nostro raduno annuale......
campo felice.jpg
campo felice.jpg (113.85 KiB) Visto 6050 volte
Foto di Enzo De Santis

Campo Felice, Lucoli (AQ): Il lago che non c'è
Lucoli, boschi del M. Orsello
Escursione sul M. Orsello - la montagna... i fiori - I° parte
Escursione sul M. Orsello - la montagna..i fiori - II° parte
Morretano e La Torricella
Sulla cresta del M. Puzzillo
Vena stellante
Settacque
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da gianluca »

ed ecco il link dove potete trovare l'elenco delle piante del territorio di Lucoli

http://www.lucoli.it/floradilucoli/
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da gianluca »

le indicazioni per arrivare al raduno.
Come arrivare all'Hotel Tuttosport a Lucoli
Anche se non ce ne sarebbe bisogno, considerati i moderni mezzi che ci mette a disposizione la tecnica per spostarci da un capo all'altro dell'Italia, Vorrei ugualmente segnalarvi i due possibili itinerari per arrivare a Lucoli.

Il modo più comodo e veloce per raggiungere Lucoli è sicuramente l'autostrada A24, "Strada dei Parchi".

Per chi arriva dall'A1 e quindi dallo svincolo di Roma-Est l'uscita consigliata è quella di Tornimparte.
All'uscita prendere a destra la SS696 per Campo Felice e giunti al bivio per gli impianti, in corrispondenza
del Centro turistico Vecchia Miniera (14 Km circa), continuare sulla sinistra sulla SS584. Passato il Valico
della crocetta si attraversa dopo circa 2 km la frazione di Casamaina e dopo altri 5 km, sulla destra, si arriva al bivio per Prato Lonaro primo dove è l'Hotel. Salire il breve pendio e poi di nuovo a destra per l'hotel, che è segnalato sia con una scritta lungo il muro di cemento al bivio oltre che con insegna al neon.

Per chi invece arriva dalla A14 e quindi prende l'A24 dal casello di Teramo, l'uscita consigliata è quella di L'Aquila Ovest.
Usciti dal casello prendere a destra e poi ancora a destra la SS17 direzione Campo Felice. (attenzione: in prossimità di 2 rotatorie di nuova costruzione seguire l'indicazione per Rieti). A tre km sulla sinistra il bivio per la SS584 che porta a Lucoli (passaggio a livello). Da qui seguire le indicazioni per Campo Felice. La strada, dopo aver attraversato l'abitato di Genzano, con una curva ad angolo retto a sinistra immette nella Valle di Lucoli. Al Km 7 si attraversa la frazione di Casavecchia e dopo altri 2 km la Frazione di Collimento che è anche la sede del comune. Dopo un paio di tornanti in corrispondenza della chiesetta di S. Antonio e superato il bivio per Lucoli Alto si arriva al bivio per Prato Lonaro primo dove è l'Hotel.

Da segnalare che i due caselli autostradali, Tornimparte e L'Aquila Ovest, sono distanti l'uno dall'altro 16 km.
Dall'uscita di Tornimparte all'hotel 21 km
Dall'uscita di l'Aquila Ovest all'hotel 16 km

e a presto
Enzo
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da gianluca »

abbiamo stilato una sorta di programma per i giorni che passeremo insieme al raduno di quest'anno.
Visto che alcuni arriveranno venerdì, che altri partiranno domenica, abbiamo inserito per il giorno di sabato due delle escursioni per noi più interessanti e che dovrebbero dare subito l'idea di cosa è e di cosa propone il pianoro di Campo Felice.
sono in tutto 5 proposte che potranno comunque diventare di più in base alle nostre esigenze.
a chi si intratterà in zona per più giorni non mancheranno infine tanti altri percorsi da seguire.

Giovedi pomeriggio
- a scelta e da definire tra i presenti

Venerdi mattina
- Prato capito e Valle del Morretano .
iniziamo il raduno visitando la normale porta d'ingresso del pianoro per chi arriva a Campo Felice. Al Valico Le Chiesuole la strada che arriva dal casello di Tornimparte smette di salire e il panorama si allarga su tutto il pianoro. Da qui inizia la lunga ed affilata cresta dei Monti Cornacchia e Puzzillo, più in basso Prato capito e la sterrata che di dirige verso le faggete del Morretano e di Cerasolo.
tra le specie rinvenibili:
Cynoglossum magellense Ten., Solenanthus apenninus (L.) Fisch. & C.A. Mey. e le tipiche piante della faggeta abruzzese.

Venerdi pomeriggio
- giro intorno al lago effimero di Campo Felice alla ricerca del Myosurus minimus L.
abbiamo scelto un luogo simbolo della zona, il Lago effimero, che come dice il nome si forma all'arrivo della primavera e poi scompare in estate. La vicinanza alla strada che percorre il pianoro darà modo anche ai ritardatari di individuarci e di raggiungerci.

Sabato Mattina
- alla scoperta della zona umida sotto il Monte Cefalone e ritorno per i Cento Monti.
A che punto sarà la fioritura del Sedum nevadense Coss. ?
Questo settore del pianoro è forse quello più interessante sotto l'aspetto botanico e quello che necessiterebbe di più attenzione e protezione. Vi si rinvengono specie rarissime. All'andata atraverseremo la zona umida, al ritorno l'ambiente sarà totalmente diverso anche sotto l'aspetto vegetazionale.
Ranuncoli d'acqua, Ophioglossum vulgatum, Klasea, Ranuncoli d'acqua, Ophioglossum vulgatum
Sesleria uliginosa, Astragalus danicus

Sabato pomeriggio
- Valle del Puzzillo
per chi va a Campo Felice è d'obbligo una visita alla valle del Puzzillo. In inverno con gli sci di fondo, in estate con gli scarponi, è questo uno sei percorsi classici di tutto il comprensorio. naturalmente noi non potremo arrivare in cima alle vette, ma ci limiteremo alla parte iniziale allietati dalla probabile presenza di Orchis spitzelii, Sassifraghe varie, Centaurea ambigua, Brassica gravinae e altre piante da brecciaio come Crepis pygmaea subsp. pygmaea

Domenica
- Orsello e Valle della Portella
Per ultimo abbiamo lasciato le pendici del Monte Orsello, una sorta di giardino botanico vero e proprio.
Proveremo a fotografare : Paeonia officinalis, Ajuga tenorei, Senecio scopolii, Euphorbia gasparrinii subsp. samnitica, Erodium alpinum, Oxytropis pilosa subsp. caputoi, Cerastium tomentosum....
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23451
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da Marinella Zepigi »

Un ottimo programma, bravi tutti, speriamo nel bel tempo :fiuuuu: cosa dici portiamo le ciaspole? :lol:

mari :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da Daniela Longo »

Mari, non fare la spiritosa....non è escluso che servano... ;)

Splendido programma!!! :)

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23451
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da Marinella Zepigi »

Sperando sia benaugurante porterò il costume... Dani ricordi lo scorso anno in FVG? :lol:


mari :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
luciano capasso
Messaggi: 1168
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
Nome: Luciano
Cognome: Capasso
Residenza(Prov): Tivoli (RM)
Località: Tivoli (RM)

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da luciano capasso »

se si vuole salire al Cefalone oppure dalla Portella andare un po' piu' avanti sarebbe il caso di portarsi i ramponi. In genere si formano dei "traversi" di neve ghiacciata che durano sino alla stagione avanzata. Sono brevi e ripidi ma assai infidi e pericolosi perchè le impronte dei giorni precedenti si lisciano come il vetro. Forse conviene fermarsi in posti accessibili!

Qui fa freddo.

In questi posti non è il bel tempo che si deve invocare ma la clemenza del vento. E' lui il padrone.

L
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da gianluca »

luciano capasso ha scritto:se si vuole salire al Cefalone oppure dalla Portella andare un po' piu' avanti sarebbe il caso di portarsi i ramponi. In genere si formano dei "traversi" di neve ghiacciata che durano sino alla stagione avanzata. Sono brevi e ripidi ma assai infidi e pericolosi perchè le impronte dei giorni precedenti si lisciano come il vetro. Forse conviene fermarsi in posti accessibili!

Qui fa freddo.

In questi posti non è il bel tempo che si deve invocare ma la clemenza del vento. E' lui il padrone.

L
a' Lucià
così spaventi tutti...
scusa ma quali sono i luoghi non accessibili che leggi sul programma?
sono tutte passeggiate sul pianoro. La zona umida è sotto il Cefalone, a livello della strada. in pratica ci si arriva con la macchina.
non è che stai confondendo il Velino col Gran Sasso? :lol: :lol: :lol:
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23451
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da Marinella Zepigi »

A Lucià mica siamo camminatori come te, non amiamo stare in relax :D


mari :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8034
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da carlo cibei »

Io purtroppo non ci saro`, ma mi raccomando, in caso di neve e ghiaccio, non dimenticate la slitta per il trasporto delle vettovaglie.
:lol: :lol: :lol:
:bye:
carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Avatar utente
luciano capasso
Messaggi: 1168
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
Nome: Luciano
Cognome: Capasso
Residenza(Prov): Tivoli (RM)
Località: Tivoli (RM)

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da luciano capasso »

Il Cefalone è il Gran Sasso, la Portella è la sella di Campo Imperatore (AQ),
Poi scherzavo!!
E facevo un po' lo scemo!!
Era per rispondere a chi voleva portare le ciaspole: meglio i ramponi!!!
Era ovvio.
Certo che ci fermeremo in luoghi botanicamente interessanti.
Ci mancherebbe.
Poi anche quelli mangerecci!!
Sperando che chi dico io porti anche certe cose da bere fatte con le proprie manucce!! Ma non citabili in pubblico!!!
L
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6804
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da EnzoDS »

La pioggia di questi giorni ha eliminato quasi totalmente la neve che fino a una settimana era presente sulle creste e sui versanti esposti a nord... quindi non è escluso che invece che ciaspole o ramponi serva un bel canotto (da non dimenticare i remi). Sono stato su quattro giorni e, a parte venerdì mattina, non ha smesso mai di piovere. Comunque le previsioni parlano di un'alta pressione in arrivo per la fine di maggio.
Per chi volesse tenersi informato con le previsioni meteo sul territorio lucolano e dare un'occhiata a Campo Felice dalle WebCam poste sulle piste da sci
http://www.breadpapa.it/lucoli/index-meteo.html

x L. A buon inteditor poche parole?

:bye: Enzo
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da gianluca »

per la legge dei grandi numeri non può certo continuare a piovere in eterno.....
al massimo ci buttiamo in piscina, il cibo non mancherà di certo e poi l'importante è stare in compagnia.
:bye:
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23451
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da Marinella Zepigi »

al massimo ci buttiamo in piscina
portate il costume! :D
L'anno scorso chi non l'aveva ha finito per invidiarci :lol:


mari :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da Daniela Longo »

Ma per buttarsi in piscina bisogna star leggeri a pranzo :lol: :lol: :lol:

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da gianluca »

qualche foto fatta sabato pomeriggio al volo.....
sperando di farvi venire l'acquolina in bocca
:bye:
Allegati
cf-1.jpg
cf-1.jpg (173.68 KiB) Visto 5262 volte
cf-2.jpg
cf-2.jpg (154.29 KiB) Visto 5262 volte
cf-3.jpg
cf-3.jpg (122.09 KiB) Visto 5262 volte
cf-4.jpg
cf-4.jpg (108.96 KiB) Visto 5262 volte
cf-5.jpg
cf-5.jpg (128.42 KiB) Visto 5262 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da gianluca »

ed io le ho fatte con la mia compattina...
figuriamoci voi con i vostri cannoni
:bye:
Allegati
cf-6.jpg
cf-6.jpg (194.28 KiB) Visto 5262 volte
cf-7.jpg
cf-7.jpg (196.48 KiB) Visto 5262 volte
cf-8.jpg
cf-8.jpg (145.35 KiB) Visto 5262 volte
cf-9.jpg
cf-9.jpg (182.69 KiB) Visto 5262 volte
cf-10.jpg
cf-10.jpg (185.18 KiB) Visto 5262 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da gianluca »

manca davvero poco...
Allegati
cf-11.jpg
cf-11.jpg (188.51 KiB) Visto 5262 volte
cf-12.jpg
cf-12.jpg (137.6 KiB) Visto 5262 volte
cf-13.jpg
cf-13.jpg (164.39 KiB) Visto 5262 volte
cf-14.jpg
cf-14.jpg (172.22 KiB) Visto 5262 volte
cf-15.jpg
cf-15.jpg (149.79 KiB) Visto 5262 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23451
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da Marinella Zepigi »

:applauso: :applauso: :applauso:


arrivo...... :lol:


mari :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da Daniela Longo »

Ehi....non svelarci tutto!!!!!
Lasciaci qualche sorpresina..... :lol: :lol: :lol:

Non vedo l'ora....

Daniela :bye:
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6804
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da EnzoDS »

Un rapido ritorno a Roma per impegni improrogabili ma domani mattina riparto, Ne approfitto per postare un paio di foto.
Questa è la zona dell'Arco, da dove inizia il sentiero per il M. Orsello e La Portella
Allegati
'Arco_10524.jpg
'Arco_10524.jpg (197.23 KiB) Visto 5218 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6804
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da EnzoDS »

dalla foto precedente non si vede... ma c'è
Allegati
Paeonia_officinalis_10521.jpg
Paeonia_officinalis_10521.jpg (149.48 KiB) Visto 5217 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6804
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da EnzoDS »

e questo e uno dei sentieri per raggiungere il lago...
:bye: e a presto
Enzo
Allegati
Lago.jpg
Lago.jpg (174.8 KiB) Visto 5216 volte
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: per farsi un'idea di cosa ci aspetta al raduno...

Messaggio da gianluca »

metto qualche indicazione per chi arriva nella giornata di venerdì.
come da programma la mattina dovremmo essere nella zona di Prato Capito- Valico della Chiesuola e lì dovremmo anche pranzare.
il posto è facile da trovare perchè è lungo la strada che porta a Campo Felice dal casello autostradale di Tornimparte (per chi viene da Roma o cmq dalla A1-A24).
in pratica percorrendo la strada dopo il tratto di salita e poco prima che questa cominci a scendere verso il pianoro sulla destra c'è una piazzola e sotto di questa un prato con un rifugio e diversi tavoli. Noi dovremmo pranzare lì.
Per chi viene dal lato opposto, ovvero dal casello di L'Aquila ovest, una volta raggiunto l'albergo come da indicazioni precedenti, basterà continuare per la strada verso Campo felice ed una volta arrivati al pianoro dirigersi verso sinistra percorrendo la strada che porta al casello per Roma. subito dopo aver svalicato la piazzola è sulla sinistra.

Il lago effimero di Campo Felice, destinazione pomeridiana, si trova all'inizio del pianoro per chi viene da Tornimparte. lo si vede tranquillamente dalla strada e non ci sono problemi di sorta. per chi viene dall'Aquila lo si vede appena raggiunti il pianoro.
:bye:
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Rispondi

Torna a “I raduni di Actaplantarum”