Apidae: Apis mellifera Linnaeus, 1758

pino
Messaggi: 3035
Iscritto il: 09 set 2008, 11:22
Nome: Pino
Cognome: Perino
Residenza(Prov): Villorba (TV)

Apidae: Apis mellifera Linnaeus, 1758

Messaggio da pino »

E' Apis mellifera? Io penso di si anche se su una pianta di corbezzolo dentro al mio giardino. Grazie, Pino
Villorba (TV), ott 2009
Foto di Pino Perino
Allegati
Imenotteri 17 Ottobre  2009 030 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg
Imenotteri 17 Ottobre 2009 030 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg (85.67 KiB) Visto 2027 volte
 {A 867}
{A 867}
Imenotteri 17 Ottobre 2009 032 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg (109.07 KiB) Visto 2027 volte
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: imenottero = Apis mellifera (Linnaeus, 1758)

Messaggio da FORBIX »

Non si vedono le 3 cellule cubitali e la cellula radiale. La tibia ed il tarso delle zampe posteriori, mi sembrano adatte alla raccolta del polline, per cui, in linea di massima, anche senza averne la certezza matematica, direi proprio che è Lei!!!.......e se non ci fossero loro....non so come andrebbe a finire!!
W le api!!!

P.S. - Una curiosità: Linneo, quando la classificò nel 1758, l'aveva denominata Apis mellifica.
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
pino
Messaggi: 3035
Iscritto il: 09 set 2008, 11:22
Nome: Pino
Cognome: Perino
Residenza(Prov): Villorba (TV)

Re: imenottero

Messaggio da pino »

Questa mi sembra abbia fatto un buon raccolto :applauso:
Fotografata il 22 set 2009
a Villorba (TV.)
da Pino
Allegati
 {A 867}
{A 867}
Farfalle 22 Settembre 2009 022 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg (85.79 KiB) Visto 1997 volte
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: imenottero

Messaggio da Franco Giordana »

Apis mellifica è usato ancora oggi in Omeopatia :)
Franco
Rispondi

Torna a “Hymenoptera”