Opuntia elatior Mill.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 139314
Michele Aleo
Messaggi: 5917
Iscritto il: 06 mar 2013, 19:44
Nome: Michele
Cognome: Aleo
Residenza(Prov): Trapani (TP)
Località: RILIEVO-TRAPANI

Opuntia elatior Mill.

Messaggio da Michele Aleo »

Opuntia elatior Mill. (=Cactus tuna L. var. elatior (Mill.) Sims; Opuntia bergeriana F.A.C.Weber)
Cactaceae: Fico d'India altissimo, Opunzia altissima
Rocche Draele, Misiliscemi (TP), 55 m , gen 2024
Foto di Michele Aleo
Allegati
Opuntia-elatior-Mill..jpg
Opuntia-elatior-Mill..jpg (130.56 KiB) Visto 355 volte
Opuntia-elatior-Mill..jpg
Opuntia-elatior-Mill..jpg (140.89 KiB) Visto 355 volte
Michele Aleo
Messaggi: 5917
Iscritto il: 06 mar 2013, 19:44
Nome: Michele
Cognome: Aleo
Residenza(Prov): Trapani (TP)
Località: RILIEVO-TRAPANI

Opuntia elatior Mill.

Messaggio da Michele Aleo »

Opuntia elatior Mill. (=Cactus tuna L. var. elatior (Mill.) Sims; Opuntia bergeriana F.A.C.Weber)
Cactaceae: Fico d'India altissimo, Opunzia altissima
Rocche Draele, Misiliscemi (TP), 55 m , gen 2024
Foto di Michele Aleo
Allegati
Opuntia-elatior-Mill..jpg
Opuntia-elatior-Mill..jpg (122.82 KiB) Visto 353 volte
Opuntia-elatior-Mill..jpg
Opuntia-elatior-Mill..jpg (128.7 KiB) Visto 353 volte
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Opuntia lindheimeri Engelm.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Ciao Michele, la pianta è coltivata?
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Michele Aleo
Messaggi: 5917
Iscritto il: 06 mar 2013, 19:44
Nome: Michele
Cognome: Aleo
Residenza(Prov): Trapani (TP)
Località: RILIEVO-TRAPANI

Opuntia elatior Mill..

Messaggio da Michele Aleo »

Opuntia elatior Mill. (=Cactus tuna L. var. elatior (Mill.) Sims; Opuntia bergeriana F.A.C.Weber)
Cactaceae: Fico d'India altissimo, Opunzia altissima
Rocche Draele, Misiliscemi (TP), 55 m , gen 2024
Foto di Michele Aleo
Allegati
Opuntia-elatior-Mill..jpg
Opuntia-elatior-Mill..jpg (144.61 KiB) Visto 352 volte
Michele Aleo
Messaggi: 5917
Iscritto il: 06 mar 2013, 19:44
Nome: Michele
Cognome: Aleo
Residenza(Prov): Trapani (TP)
Località: RILIEVO-TRAPANI

Opuntia elatior Mill.

Messaggio da Michele Aleo »

Opuntia elatior Mill. (=Cactus tuna L. var. elatior (Mill.) Sims; Opuntia bergeriana F.A.C.Weber)
Cactaceae: Fico d'India altissimo, Opunzia altissima
Rocche Draele, Misiliscemi (TP), 55 m , gen 2024
Foto di Michele Aleo
Allegati
{F 3147}
{F 3147}
Opuntia-elatior-Mill..jpg (216.76 KiB) Visto 350 volte
Opuntia-elatior-Mill..jpg
Opuntia-elatior-Mill..jpg (235.26 KiB) Visto 350 volte
Michele Aleo
Messaggi: 5917
Iscritto il: 06 mar 2013, 19:44
Nome: Michele
Cognome: Aleo
Residenza(Prov): Trapani (TP)
Località: RILIEVO-TRAPANI

Re: Opuntia lindheimeri Engelm.

Messaggio da Michele Aleo »

L'esemplare non è colivato e si trova sulle "Sciare" (ambiente roccioso) vedi ultime foto
Ciao
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Opuntia lindheimeri Engelm.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Grazie Michele, sarebbe novità per la Sicilia.
Anzi, scusa se ho scritto prima che tu avessi finito di inserire le immagini.

:bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1633
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Opuntia lindheimeri Engelm. + SIC

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Aspetterei la fioritura. L'impressione è che sia O. elatior oppure, se si vuole proprio attribuire la validità a un binomio che di solito è considerato un suo sinonimo, O. bergeriana (da leggere così: non è O. lindheimeri né una specie ad essa vicina).
Direi che il thread vada spostato tra le piante d identificare.
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23544
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Opuntia lindheimeri Engelm. ?

Messaggio da Marinella Zepigi »

Ok, ho spostato in che pianta è?
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Alex
Messaggi: 123
Iscritto il: 27 mag 2009, 10:23
Nome: Alessandro
Cognome: Guiggi
Residenza(Prov): Castellanza (VA)

Re: Opuntia lindheimeri Engelm. ?

Messaggio da Alex »

Confermo Opuntia elatior....

Alex
Alex
Messaggi: 123
Iscritto il: 27 mag 2009, 10:23
Nome: Alessandro
Cognome: Guiggi
Residenza(Prov): Castellanza (VA)

Re: Opuntia lindheimeri Engelm. ?

Messaggio da Alex »

]Opuntia lindheimer è una specie differente con gli articoli ampiamente obovati, bluastri, a margini interi, le spine sono giallo pallido, frequentemente con base rossastra, mentre Opuntia elatior presenta articoli da spatolato ad ellittici con margini non interi, verdastri, le spine sono appiattite a bande brunastre.

Alex
Michele Aleo
Messaggi: 5917
Iscritto il: 06 mar 2013, 19:44
Nome: Michele
Cognome: Aleo
Residenza(Prov): Trapani (TP)
Località: RILIEVO-TRAPANI

Re: Opuntia elatior Mill.

Messaggio da Michele Aleo »

OK
Grazie
Ciao
:bye: :bye:
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”