Jurinea mollis (L.) Rchb. subsp. mollis

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 134199
GIANNI PORCELLINI
Messaggi: 76
Iscritto il: 15 mag 2016, 09:03
Nome: Gianni
Cognome: Porcellini
Residenza(Prov): Rimini (RN)
Contatta:

Jurinea mollis (L.) Rchb. subsp. mollis

Messaggio da GIANNI PORCELLINI »

Mattinata (FG), 100 m, apr 2023
Foto di Gianni Porcellini
Su parete rocciosa a picco sul mare.
Allegati
(W)-1-Mattinata (FG) - 27.4.23 - Gianni Porcellini - DSCN1284_2.jpg
(W)-1-Mattinata (FG) - 27.4.23 - Gianni Porcellini - DSCN1284_2.jpg (129.59 KiB) Visto 193 volte
{F 1413}
{F 1413}
(W)-3-Mattinata (FG) - 27.4.23 - Gianni Porcellini - DSCN1289_2.jpg (74.27 KiB) Visto 193 volte
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16090
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Quale centaurea , oppure Jurinea mollis

Messaggio da Daniela Longo »

Un Carduus?

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9803
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Quale centaurea , oppure Jurinea mollis

Messaggio da Anja »

Non sono sicura, ma potrebbe essere Jurinea mollis?
:bye: anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
FabioS
Messaggi: 1332
Iscritto il: 08 ott 2011, 13:19
Nome: Fabio
Cognome: Samorè
Residenza(Prov): Trieste (TS)
Località: Trieste

Re: Quale centaurea , oppure Jurinea mollis

Messaggio da FabioS »

Come Anja

:bye: Fabio
Non prendete nulla solo fotografie,
non lasciate nulla solo impronte,
non uccidete nulla solo il tempo.
(Motto della Grotta di Baltimora)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16090
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Quale centaurea , oppure Jurinea mollis

Messaggio da Daniela Longo »

Sì, sì.

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1633
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Quale centaurea , oppure Jurinea mollis

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Rispondi

Torna a “Archivio floristico”