Pelliaceae: Pellia cfr. endiviifolia (Dicks.) Dumort. (Marchantiophyta)

Moderatori: rededivad, Gabriele Berta, Elia

Rispondi IPFI
xare
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 mar 2009, 18:33
Nome: Bruno
Cognome: Marcellino
Residenza(Prov): Bra (CN)

Pelliaceae: Pellia cfr. endiviifolia (Dicks.) Dumort. (Marchantiophyta)

Messaggio da xare »

che pianta è ? trovata vicino alle grotte di Bossea (CN)
grazie

ciao a tutti


xare
Allegati
Dscn0854.jpg
Dscn0854.jpg (27.07 KiB) Visto 3544 volte
Dscn0861.jpg
Dscn0861.jpg (93.68 KiB) Visto 3543 volte
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Pelliaceae: Pellia cfr. endiviifolia (Dicks.) Dumort. (Marchantiophyta)

Messaggio da Franco Giordana »

Posso solo dirti che non è una pianta vascolare, che è il campo di interesse di qusto forum.
Potrebbe essere un muschio, la Marcantia che conosco io ha un aspetto completamente diverso.
Ma non sarà facile trovare risposte, salvo poche eccezioni i floristi si limitano alle piante delle tre divisioni riportate nella home page della Galleria: Pteridofite (felci...) Angiosperme (conifere...) e Gimnosperme (piante con fiori).
Franco
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8213
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Pelliaceae: Pellia cfr. endiviifolia (Dicks.) Dumort. (Marchantiophyta)

Messaggio da rededivad »

Franco Giordana ha scritto:Posso solo dirti che non è una pianta vascolare, che è il campo di interesse di qusto forum.
Potrebbe essere un muschio, la Marcantia che conosco io ha un aspetto completamente diverso.
Ma non sarà facile trovare risposte, salvo poche eccezioni i floristi si limitano alle piante delle tre divisioni riportate nella home page della Galleria: Pteridofite (felci...) Angiosperme (conifere...) e Gimnosperme (piante con fiori).
Franco

Franco hai invertito Angiosperme con Gimnosperme... ;)
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Pelliaceae: Pellia cfr. endiviifolia (Dicks.) Dumort. (Marchantiophyta)

Messaggio da Franco Giordana »

:oops: Sbaglia anche il prete a dir messa... :wall:

Meno male che qualcuno vigila e corregge!
Franco
xare
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 mar 2009, 18:33
Nome: Bruno
Cognome: Marcellino
Residenza(Prov): Bra (CN)

Re: Pelliaceae: Pellia cfr. endiviifolia (Dicks.) Dumort. (Marchantiophyta)

Messaggio da xare »

la mia ricerca ha continuato..si tratta di Pellia endivifolia

ciao a tutti

xare :)
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Pelliaceae: Pellia cfr. endiviifolia (Dicks.) Dumort. (Marchantiophyta)

Messaggio da Franco Giordana »

Bravo! Qesta volta hai insegnato tu qualcosa a noi. Il mondo delle Bryophytae è sconosciuto alla maggior parte di noi.
Franco
xare
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 mar 2009, 18:33
Nome: Bruno
Cognome: Marcellino
Residenza(Prov): Bra (CN)

Re: Pelliaceae: Pellia cfr. endiviifolia (Dicks.) Dumort. (Marchantiophyta)

Messaggio da xare »

... non è merito mio ma di un gentile professore di botanica.

ciao a tutti

xare
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Pelliaceae: Pellia cfr. endiviifolia (Dicks.) Dumort. (Marchantiophyta)

Messaggio da Franco Giordana »

Chissà se xare ci legge ancora...
In ogni caso si tratta comunque di un occasione per imparare qualcosa :)
Franco
xare
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 mar 2009, 18:33
Nome: Bruno
Cognome: Marcellino
Residenza(Prov): Bra (CN)

Re: Pelliaceae: Pellia cfr. endiviifolia (Dicks.) Dumort. (Marchantiophyta)

Messaggio da xare »

Ciao a tutti, sono mancato per un bel pò è vero però a volte ho letto e guardato Foto di piante e funghi.
Non ho più postato Foto di piantine che cerco per il mio acquario ma sono andato avanti nelle ricerche
e prove.
Concordo che questo forum non sia prettamente per piante acquatiche ma in tutti voi ho sempre trovato
persone gentilissime, preparate e sopratutto pazienti con un pasticcione come me.
Ho allestito un secondo acquarietto con muschi, ecc. (tra l'altro si riproducono i gamberetti)
Da pochissimo tempo cerco di imparare qualcosa anche sulle piante carnivore (chiederò qualche parere e consiglio anche su queste, per ora ne ho una sola).
Riordino un pò le idee e faccio vedere qualche foto anche di come si sono adattate sommerse e semiemerse.
Al riguardo della Pellia Endivifolia non ho ancora certezza di cosa sia siccome cambia aspetto adattandosi all'ambiente
dove la ho messa a dimora.
Premetto che le foto non sono granchè ma ho cercato di fare del mio meglio.
Un grandissimo e cordiale saluto a tutti quanti
ciao
xare
xare
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 mar 2009, 18:33
Nome: Bruno
Cognome: Marcellino
Residenza(Prov): Bra (CN)

Re: Pelliaceae: Pellia cfr. endiviifolia (Dicks.) Dumort. (Marchantiophyta)

Messaggio da xare »

vari adattamenti di una pianta che non so ancora esattamente cosa sia.

E' sempre la stessa pianta

xare
Allegati
15918[1].jpg
15918[1].jpg (47.86 KiB) Visto 3238 volte
Dscn3177.jpg
Dscn3177.jpg (57.6 KiB) Visto 3238 volte
xare
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 mar 2009, 18:33
Nome: Bruno
Cognome: Marcellino
Residenza(Prov): Bra (CN)

Re: Pelliaceae: Pellia cfr. endiviifolia (Dicks.) Dumort. (Marchantiophyta)

Messaggio da xare »

sempre lei

cosa sarà ?




grazie

ciao a tutti
xare

ps. provo a cercare la Fossombronia e vedere come è fatta
Allegati
Sdc10232.jpg
Sdc10232.jpg (28.85 KiB) Visto 3232 volte
Rispondi

Torna a “Briofite”