Ophrys tetraloniae W.P. Teschner - Ipocromia

GIANNI PORCELLINI
Messaggi: 76
Iscritto il: 15 mag 2016, 09:03
Nome: Gianni
Cognome: Porcellini
Residenza(Prov): Rimini (RN)
Contatta:

Ophrys tetraloniae W.P. Teschner - Ipocromia

Messaggio da GIANNI PORCELLINI »

Monte Pincio (RN), 635 m, giu 2019
Foto di Gianni Porcellini
Allegati
Provincia di Rimini - 7.6.19 - Gianni Porcellini - 160-1-RxA.jpeg
Provincia di Rimini - 7.6.19 - Gianni Porcellini - 160-1-RxA.jpeg (8.67 KiB) Visto 881 volte
Provincia di Rimini - 7.6.19 - Gianni Porcellini - 177-1-RxA.jpeg
Provincia di Rimini - 7.6.19 - Gianni Porcellini - 177-1-RxA.jpeg (24.21 KiB) Visto 881 volte
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Ophrys tetraloniae W.P. Teschner - Ipocromia

Messaggio da Franco Giordana »

in questo caso eventualmente ipocormia, per apocromia s'intende l'assenza praticamente totale di colori
Avatar utente
Stefano Carfagno 98
Messaggi: 357
Iscritto il: 16 apr 2018, 09:18
Nome: Stefano
Cognome: Carfagno
Residenza(Prov): Pinerolo (TO)

Re: Ophrys tetraloniae W.P. Teschner - Ipocromia

Messaggio da Stefano Carfagno 98 »

Hai ragione Franco! Corretto.

Stefano
Erborizzando... 🌱
Avatar utente
TomB
Messaggi: 186
Iscritto il: 14 apr 2015, 07:59
Nome: Thomas
Cognome: Bruschi
Residenza(Prov): Rimini (RN)

Re: Ophrys tetraloniae W.P. Teschner - Ipocromia

Messaggio da TomB »

Ciao Gianni, per me Ophrys tetraloniae W.P. Teschner
:bye:
Thomas
E' Marèccia l'è un èlbar d'acqua
si rém ch'i sguélla tra la sasèra.

Tonino Guerra
Rispondi

Torna a “Anomalie e curiosità”