Oxalis articulata Savigny

Piante esotiche (neofite) presenti allo stato spontaneo in territorio italiano

Moderatori: GalassoMSNM, PIERA, Enrico Banfi

papy55
Messaggi: 314
Iscritto il: 29 mar 2020, 10:47
Nome: Giorgio
Cognome: Mazzi
Residenza(Prov): Volta Mantovana (MN)

Oxalis articulata Savigny

Messaggio da papy55 »

Via Tonello, Volta Mantovana (MN), 103 m, mag 2024, 45.3252°N 106574°E
Foto di Giorgio Mazzi

Fotografata in un praticello antistante un fabbricato. Può essere l'Incarnata o è solo la variazione bianca di una qualche Oxalis? Grazie per ogni suggerimento. :bye:
Allegati
130524_0001cw2.jpg
130524_0001cw2.jpg (131.14 KiB) Visto 92 volte
130524_0006cw.jpg
130524_0006cw.jpg (123.54 KiB) Visto 92 volte
Giorgio Mazzi
papy55
Messaggi: 314
Iscritto il: 29 mar 2020, 10:47
Nome: Giorgio
Cognome: Mazzi
Residenza(Prov): Volta Mantovana (MN)

Re: Oxalis incarnata?

Messaggio da papy55 »

Altre foto.
Allegati
130524_0003cw.jpg
130524_0003cw.jpg (64.93 KiB) Visto 91 volte
130524_0007CW.jpg
130524_0007CW.jpg (79.7 KiB) Visto 91 volte
Giorgio Mazzi
papy55
Messaggi: 314
Iscritto il: 29 mar 2020, 10:47
Nome: Giorgio
Cognome: Mazzi
Residenza(Prov): Volta Mantovana (MN)

Re: Oxalis incarnata?

Messaggio da papy55 »

Altra foto.
Allegati
130524_0004CW.jpg
130524_0004CW.jpg (64.67 KiB) Visto 90 volte
Giorgio Mazzi
papy55
Messaggi: 314
Iscritto il: 29 mar 2020, 10:47
Nome: Giorgio
Cognome: Mazzi
Residenza(Prov): Volta Mantovana (MN)

Re: Oxalis incarnata?

Messaggio da papy55 »

Altra foto.
Allegati
130524_0005cw.jpg
130524_0005cw.jpg (64.07 KiB) Visto 90 volte
Giorgio Mazzi
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1633
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Oxalis incarnata?

Messaggio da Valerio Lazzeri »

la questione è sempre se il fusto è foglioso oppure se le foglie sono più o meno tutte basali.
Se dovessi esprimermi, direi che è una forma a fiori chiari di O. articulata.
papy55
Messaggi: 314
Iscritto il: 29 mar 2020, 10:47
Nome: Giorgio
Cognome: Mazzi
Residenza(Prov): Volta Mantovana (MN)

Re: Oxalis incarnata?

Messaggio da papy55 »

Credo che tu abbia ragione, Valerio. Infatti non ci sono fusti con foglie, ma solo fogliette basali. Purtroppo non avendo altri mezzi (tipo il costosissimo Pignatti che non saprei neppure utilizzare) mi affido ad una molto preziosa, ma anche molto approssimativa applicazione. Facile, per questo, incorrere in involontarie cantonate. Grazie, per questo, del vostro prezioso lavoro. Buona giornata.
Giorgio Mazzi
Rispondi

Torna a “Esotiche naturalizzate o casuali”