Ophrys lutea Cav. ?

Richieste d'aiuto per la determinazione di specie spontanee (e non).

Moderatori: F. Fen., Enrico Banfi, rededivad, PIERA

Avatar utente
antonio maffei
Messaggi: 628
Iscritto il: 25 feb 2018, 19:25
Nome: Antonio
Cognome: Maffei
Residenza(Prov): Capurso (BA)
Località: Capurso (BA)
Contatta:

Ophrys lutea Cav. ?

Messaggio da antonio maffei »

Canna (CS), 400 m, mar 2024
Foto di Antonio Maffei
Allegati
Ophrys lutea.JPG
Ophrys lutea.JPG (247.79 KiB) Visto 75 volte
Ophrys lutea3.JPG
Ophrys lutea3.JPG (103.98 KiB) Visto 75 volte
Avatar utente
antonio maffei
Messaggi: 628
Iscritto il: 25 feb 2018, 19:25
Nome: Antonio
Cognome: Maffei
Residenza(Prov): Capurso (BA)
Località: Capurso (BA)
Contatta:

Re: Ophrys lutea Cav. ?

Messaggio da antonio maffei »

Canna (CS) 400 m, mar 2024
Foto di Antonio Maffei
Allegati
Ophrys lutea6.JPG
Ophrys lutea6.JPG (69.25 KiB) Visto 74 volte
mauro
Messaggi: 4734
Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
Nome: Mauro
Cognome: Ottonello
Residenza(Prov): Taggia (IM)

Re: Ophrys lutea Cav. ?

Messaggio da mauro »

Con le 'lutea' è bene avere una foto di profilo del fiore per poter valutare l'assenza o il tipo di ginocchiatura del labello.
Questa sembrerebbe una Ophrys corsica.
Avatar utente
antonio maffei
Messaggi: 628
Iscritto il: 25 feb 2018, 19:25
Nome: Antonio
Cognome: Maffei
Residenza(Prov): Capurso (BA)
Località: Capurso (BA)
Contatta:

Re: Ophrys lutea Cav. ?

Messaggio da antonio maffei »

A breve dovrei tornare in zona e farò delle foto come da tuo suggerimento. Grazie.
:bye:
Tonino
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5235
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Ophrys lutea Cav. ?

Messaggio da Servodio »

Riporto in evidenza.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5235
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Ophrys lutea Cav. ?

Messaggio da Servodio »

Novità?

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
antonio maffei
Messaggi: 628
Iscritto il: 25 feb 2018, 19:25
Nome: Antonio
Cognome: Maffei
Residenza(Prov): Capurso (BA)
Località: Capurso (BA)
Contatta:

Re: Ophrys lutea Cav. ?

Messaggio da antonio maffei »

Purtroppo, non più ritrovata.
:bye:
Tonino
Rispondi

Torna a “Che pianta è?”