Arabis alpina L. subsp. caucasica (Willd.) Briq

Richieste d'aiuto per la determinazione di specie spontanee (e non).

Moderatori: F. Fen., Enrico Banfi, rededivad, PIERA

giuseppelain
Messaggi: 43
Iscritto il: 29 feb 2020, 19:32
Nome: Giuseppe
Cognome: Lain
Residenza(Prov): Vicenza (VI)

Arabis alpina L. subsp. caucasica (Willd.) Briq

Messaggio da giuseppelain »

Arabis alpina L. subsp. caucasica (Willd.) Briq?
Lessini, Campofontana (VR), 1200 m, apr 2024
Foto di Giuseppe Lain

Buonasera. A me sembra Arabis alpina L. subsp. caucasica (Willd.) Briq ma nel Veneto non risulta seganalata. Chiedo lumi. Grazie
Allegati
Portamento
Portamento
DSCN0393_826.JPG (170.16 KiB) Visto 248 volte
Fiore
Fiore
DSCN0392_825.JPG (68.07 KiB) Visto 248 volte
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15853
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Arabis alpina L. subsp. caucasica (Willd.) Briq ?

Messaggio da F. Fen. »

Aspettando i BOT veneti, petali e portamento sarebbero conformi al taxon proposto. Attendo lumi.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5235
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Arabis alpina L. subsp. caucasica (Willd.) Briq ?

Messaggio da Servodio »

Attesi nuovi interventi.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5235
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Arabis alpina L. subsp. caucasica (Willd.) Briq ?

Messaggio da Servodio »

Nessuno conferma?

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15853
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Arabis alpina L. subsp. caucasica (Willd.) Briq ?

Messaggio da F. Fen. »

Non ho cambiato idea.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5235
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Arabis alpina L. subsp. caucasica (Willd.) Briq

Messaggio da Servodio »

Arabis alpina ok, ma la sbs caucasica sarebbe novità per il Veneto: attese conferme.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Umberto Ferrando
Messaggi: 4723
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Arabis alpina L. subsp. caucasica (Willd.) Briq

Messaggio da Umberto Ferrando »

Bisognerebbe vedere bene la base delle orecchiette delle foglie cauline superiori e mediane: in Arabis alpina L. subsp. caucasica (Willd.) Briq. sono molto sviluppate e le foglie ne risultano da cordate ad astate e semi-amplessicauli, come si vede (non benissimo) in un paio di immagini nella Galleria. La larghezza e il contorno dei petali e l'aspetto dell'indumento di peli possono talvolta ingannare, soprattutto in foto e in particolare con piante che vegetano a quote basse o medio-basse.

Ciao
Umberto
Rispondi

Torna a “Che pianta è?”