Salix triandra L. subsp. triandra

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 139227
Mirco Gruppi
Messaggi: 1266
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
Nome: Mirco
Cognome: Gruppi
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Salix triandra L. subsp. triandra

Messaggio da Mirco Gruppi »

Lago di Suviana, Castel di Casio (BO), 470 m, set 2023, 44.125°N 11.035°E
Foto di Mirco Gruppi
Allegati
IMG_20240128_234146_542.jpg
IMG_20240128_234146_542.jpg (211.25 KiB) Visto 332 volte
IMG_20240128_234147_166.jpg
IMG_20240128_234147_166.jpg (288.95 KiB) Visto 332 volte
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1633
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Che arbusto?

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Salix, forse triandra
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5235
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Salix ?

Messaggio da Servodio »

Altri pareri?

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Che arbusto?

Messaggio da Merli Marco »

Valerio Lazzeri ha scritto: 03 feb 2024, 11:57 Salix, forse triandra
Ok confermiamo

Ciao Marco
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Salix triandra L. subsp. triandra

Messaggio da Merli Marco »

No meglio evitare la subsp...che in queste foto NON si può determinare...

Comunque sia, secondo i miei recentissimi studi e osservazioni (Italia, Svizzera ecc) Salix triandra si presenta assai variabile e le due subsp. conosciute non sono altro da inserire in questo contesto di variabilità.

Ciao Marco
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5235
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Salix triandra L. subsp. triandra

Messaggio da Servodio »

Merli Marco ha scritto: 04 mar 2024, 21:50 No meglio evitare la subsp...che in queste foto NON si può determinare...

Comunque sia, secondo i miei recentissimi studi e osservazioni (Italia, Svizzera ecc) Salix triandra si presenta assai variabile e le due subsp. conosciute non sono altro da inserire in questo contesto di variabilità.

Ciao Marco
Ho inserito la sbs. solo perché in IPFI è dato come nome valido solo la specie + la sottospecie.
Grazie comunque.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Salix triandra L. subsp. triandra

Messaggio da Merli Marco »

Servodio ha scritto: 04 mar 2024, 23:24
Merli Marco ha scritto: 04 mar 2024, 21:50 No meglio evitare la subsp...che in queste foto NON si può determinare...

Comunque sia, secondo i miei recentissimi studi e osservazioni (Italia, Svizzera ecc) Salix triandra si presenta assai variabile e le due subsp. conosciute non sono altro da inserire in questo contesto di variabilità.

Ciao Marco
Ho inserito la sbs. solo perché in IPFI è dato come nome valido solo la specie + la sottospecie.
Grazie comunque.

Sergio :bye:
Ok Sergio come vuoi

Ciao Marco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”