Narcissus Double Daffodil Group (Division 4) +CAM

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 139542
LucioGiunioBruto
Messaggi: 16
Iscritto il: 02 mar 2023, 12:34
Nome: Fabrizio
Cognome: Mujica
Residenza(Prov): Teggiano (SA)

Narcissus Double Daffodil Group (Division 4) +CAM

Messaggio da LucioGiunioBruto »

Prato perillo, Teggiano (SA), 460 m, mar 2023
Foto di Fabrizio Mujica

Trovata al limite di un campo ad uso agricolo, accanto ad una casa abbandonata, è un luogo forse un po' troppo anonimo ed isolato per ipotizzare che qualcuno l'abbia piantata lì a posta.
Allegati
Screenshot_20240226-113304~2.png
Screenshot_20240226-113304~2.png (1 MiB) Visto 380 volte
Screenshot_20240226-113329~2.png
Screenshot_20240226-113329~2.png (1.04 MiB) Visto 380 volte
LucioGiunioBruto
Messaggi: 16
Iscritto il: 02 mar 2023, 12:34
Nome: Fabrizio
Cognome: Mujica
Residenza(Prov): Teggiano (SA)

Re: Narcissus Double Daffodil Group (Division 4)?

Messaggio da LucioGiunioBruto »

Visione generale
Allegati
Screenshot_20240226-113227~2.png
Screenshot_20240226-113227~2.png (1.58 MiB) Visto 379 volte
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Narcissus Double Daffodil Group (Division 4)?

Messaggio da gianluca »

per me identificazione corretta.
Sulla presenza spontanea qualche dubbio ci potrebbe essere. Se vicino a una casa abbandonata, potrebbe essere stato piantato anni addietro e continuare a fiorire anno dopo anno....
:bye:
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1473
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Narcissus Double Daffodil Group (Division 4)?

Messaggio da Nicola Ardenghi »

Anche secondo me identificazione corretta. In particolare si tratta di Narcissus 'Telamonius Plenus', cultivar antica (antecedente al 1620) e forse la più frequente di questo gruppo allo stato spontaneo.
:bye:

Nicola
LucioGiunioBruto
Messaggi: 16
Iscritto il: 02 mar 2023, 12:34
Nome: Fabrizio
Cognome: Mujica
Residenza(Prov): Teggiano (SA)

Re: Narcissus Double Daffodil Group (Division 4)

Messaggio da LucioGiunioBruto »

Grazie per l'aiuto! La persona che mi ha suggerito la specie mi ha anche detto che non è stata ancora segnalata in Campania, anche se in effetti in un'area al confine con la Basilicata (dov'è già stata osservata). La casa comunque è abbandonata da almeno 25 anni, se non di più (prima foto), e il terreno appartiene da almeno altrettanto a un'altra persona (seconda foto) che lo visita sporadicamente solo per lavorarlo. È possibile che, se piantato, sopravviva per così tanti anni?
Allegati
IMG_20240229_140400.jpg
IMG_20240229_140400.jpg (166.89 KiB) Visto 286 volte
IMG_20240229_140428.jpg
IMG_20240229_140428.jpg (146.01 KiB) Visto 286 volte
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”