Solanum bonariense L. +SAR

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 137935
Gabriele Floris
Messaggi: 16
Iscritto il: 04 set 2022, 09:36
Nome: Gabriele
Cognome: Floris
Residenza(Prov): Cagliari (CA)

Solanum bonariense L. +SAR

Messaggio da Gabriele Floris »

Assemini (CA), 5 m, ott 2023
Foto di Gabriele Floris

ritrovata anche a ott. 2022 stesso sito considera non presente in Sardegna chiedo conferma
Allegati
20231017_075709.jpg
20231017_075709.jpg (379.55 KiB) Visto 774 volte
{F 3712}
{F 3712}
20231017_075603.jpg (501.58 KiB) Visto 774 volte
Avatar utente
Silvio Colombo
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 apr 2017, 14:50
Nome: Silvio
Cognome: Colombo
Residenza(Prov): Desenzano del Garda (BS)

Re: Solanum bonariense morella di Buenos Aires

Messaggio da Silvio Colombo »

Io lo confermerei.
Dovresti aggiungere il nome dell'autore delle foto ( Foto di .......)
:bye: Silvio
Gabriele Floris
Messaggi: 16
Iscritto il: 04 set 2022, 09:36
Nome: Gabriele
Cognome: Floris
Residenza(Prov): Cagliari (CA)

Re: Solanum bonariense morella di Buenos Aires

Messaggio da Gabriele Floris »

Scusa avevo dimenticato la foto è mia Gabriele Floris
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Solanum bonariense L. +SAR

Messaggio da Daniela Longo »

Potresti mandarci una foto della pianta intera in ambiente per confermare l'effettiva spontaneizzazione?

In caso contrario potrebbe trattarsi di un'Alloctona coltivata.

Grazie.
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Gabriele Floris
Messaggi: 16
Iscritto il: 04 set 2022, 09:36
Nome: Gabriele
Cognome: Floris
Residenza(Prov): Cagliari (CA)

Re: Solanum bonariense L. +SAR

Messaggio da Gabriele Floris »

Non credo coltivata penso alloctona casuale ora invio se vuoi posso fare foto più estese.grazie
Allegati
{F 3712}
{F 3712}
20231017_075811.jpg (653.4 KiB) Visto 721 volte
20231017_075637.jpg
20231017_075637.jpg (649.64 KiB) Visto 721 volte
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Solanum bonariense L. +SAR

Messaggio da Daniela Longo »

Noi non siamo lì con te o non possiamo sapere se quanto ci presenti è in aperta campagna o in prossimità di orti o giardini. Sembrano molte piante, il che potrebbe far pensare ad una spontaneizzazione importante, magari anche a una naturalizzazione, quindi non di una semplice casuale (poche piante che magari l'anno prossimo non ci sono più), ma una popolazione di una certa abbondanza che ha la possibilità di incrociarsi, produrre semi e riprodursi l'anno successivo. O, al contrario, potrebbero essere residui di coltivazione abbandonati che si sono riprodotti. Con le annuali tutto è possibile!!

Una foto più estesa potrebbe servire, ma serve soprattutto la tua comprensione della situazione intorno alle piante.

Daniela :bye:
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Gabriele Floris
Messaggi: 16
Iscritto il: 04 set 2022, 09:36
Nome: Gabriele
Cognome: Floris
Residenza(Prov): Cagliari (CA)

Re: Solanum bonariense L. +SAR

Messaggio da Gabriele Floris »

Scusa il ritardo della risposta, ma non sono molto addentro al meccanismo di actaplantarum e non ho fatto studi di botanica
Più che un'altra foto forse è meglio che descriva la posizione:: non si trova in aperta campagna ma in periferia, all'esterno di una casa abbandonata, in associazione con diplotaxis tenuifolia e mirabilis jalapa. Come ho già detto l'ho rinvenuta anche nel 2022, stessa posizione. Saluti
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Solanum bonariense L. +SAR

Messaggio da Daniela Longo »

Fai una foto estesa, in cui si veda la popolazione intera, e la vicinanza con la casa.
Grazie
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Gabriele Floris
Messaggi: 16
Iscritto il: 04 set 2022, 09:36
Nome: Gabriele
Cognome: Floris
Residenza(Prov): Cagliari (CA)

Re: Solanum bonariense L. +SAR

Messaggio da Gabriele Floris »

Ok appena possibile lo farò :bye:
Gabriele Floris
Messaggi: 16
Iscritto il: 04 set 2022, 09:36
Nome: Gabriele
Cognome: Floris
Residenza(Prov): Cagliari (CA)

Re: Solanum bonariense L. +SAR

Messaggio da Gabriele Floris »

Invio foto estesa come richiesto
Allegati
Foto eseguita il 25.10
Foto eseguita il 25.10
20231025_164422.jpg (570.36 KiB) Visto 560 volte
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Solanum bonariense L. +SAR

Messaggio da Daniela Longo »

Per me la situazione è ancora dubbia. Io sarei propensa a definirla alloctona coltivata per il momento. Se la casa è veramente abbandonata e la popolazione continua a riprodursi per qualche altro anno possiamo dichiarala naturalizzata in SAR.

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Gabriele Floris
Messaggi: 16
Iscritto il: 04 set 2022, 09:36
Nome: Gabriele
Cognome: Floris
Residenza(Prov): Cagliari (CA)

Re: Solanum bonariense L. + SAR

Messaggio da Gabriele Floris »

Va bene, cercherò di seguirla negli anni venturi. Grazie :bye:
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”